Trovati 8 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 8 documenti.
Zovencedo : Il Narratore audiolibri, c2000
AALI ; 11
Abstract: Le opere di Luigi Pirandello (Premio Nobel per la Letteratura nel 1934) si originano ai margini del Realismo ma presto arrivano ad ottenere una propria originalità con la loro amara e paradossalmente ironica visione della vita. Pirandello si concentra sull'individuo, sulle sue ansie e sui suoi disperati tentativi per vivere, per essere qualcuno, ma è sempre insoddisfatto fino al punto di arrivare a compiere gesti bizzarri, se non folli. In un universo indicidibile tutto appare relativo, compreso l'individuo che con la sua scoperta della vuotezza e dell'insignificanza della vita è al centro dei romanzi di Pirandello, dei suoi drammi teatrali e delle sue novelle.
Gli altri figli [Audioregistrazione] / Joanna Trollope
Feltre : Centro internazionale del libro parlato, [2000]
Calypso per l'87. distretto [Audioregistrazione]/ Ed McBain
Feltre : Centro internazionale del libro parlato, [200.]
Trieste : Audio Ars studio, [dopo il 2000]
[S.l.] : Penguin books, 2000
Penguin student edition
Ten short stories [[Audioregistrazione] /] / Roald Dahl
[S.l.] : Penguin books, 2000
Penguin student edition
Macbeth [[Audioregistrazione] /] / William Shakespeare
Genova : Black Cat, 2000
Zovencedo : Il Narratore audiolibri, c2000
AALI ; 10
Abstract: Le opere di Italo Svevo sono un tentativo di penetrare i più nascosti recessi della mente attraverso un'introspezione psicologica che si converte in pura narrazione. Il tipico personaggio delle opere di Svevo è un perdente, un uomo incapace di vivere eccetto che a livello mentale, a causa di una costante autoanalisi che paralizza il desiderio di agire e lo lascia del tutto cosciente della sua malattia e della sua sconfitta. L'audiolibro propone due novelle di questo straordinario scrittore.