Trovati 163 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 163 documenti.
La misura del tempo / Gianrico Carofiglio ; letto da Gianrico Carofiglio
Roma : Emons, 2019
Emons audilibri. Bestseller
Abstract: Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza. Comincia così, quasi controvoglia, una sfida processuale ricca di colpi di scena, un appassionante viaggio nei meandri della giustizia, insidiosi e a volte letali. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario - distillato purissimo della vicenda umana - e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma
Roma : Emos, [2019]
Emons audiolibri
Abstract: Ted ha dodici anni, vive a Londra con la sua famiglia e ha la fissa dei numeri e del meteo. La notte, per dormire, ascolta il bollettino dei naviganti. Non capisce le battute e non sa dire bugie. Quando il cugino Salim scompare nel nulla, gettando genitori e zii nella disperazione più nera, la polizia avvia le ricerche. Anche Ted, con la sorella Kat, si mette a indagare e il fatto che nel suo cervello giri un sistema operativo diverso da quello degli altri, si rivelerà un aiuto formidabile. Prefazione di Simonetta Agnello Hornby. Età di lettura: da 12 anni.
Sempreverdi : 14 opere in forma di racconto / scritte e lette da Vittorio Sermonti
Roma : Emons, 2019
Emons audiolibri. Sermonti
Abstract: Con uno stile raffinato e trascinante, Vittorio Sermonti "spiega al popolo" quattordici opere di Verdi, "il più spudorato genio della musica per teatro", dal Nabucco all'Otello, passando per l'Aida, il Rigoletto, il Trovatore e la Traviata. Ci fa riscoprire i celebri melodrammi attraverso il racconto della trama e persino della musica, l'analisi dei personaggi, riferimenti alla vita e alle lettere i Verdi, accenni alle vicende del libretto, notizie sparse sulle prime esecuzioni annotazioni storiche sull'Italia del Risorgimento e dell'Unità. Come le "rinarrazioni" dei canti di Dante, anche questi testi, nati per la lettura ad alta voce, vengono proposti nella interpretazione di Sermonti.
La Divina Commedia : audiolibro / Dante Alighieri ; lettura interpretata da Claudio Carini
[Perugia] : Recitar leggendo, 2019
Il giardino dei Finzi Contini / Giorgio Bassani ; letto da Marco Baliani
3. ed.
Roma : Emons, 2019
Classici
Abstract: Il romanzo narra in prima persona le vicende di un gruppo di giovani che, alla vigilia delle persecuzioni razziali contro gli ebrei, si incontra nel favoloso giardino della villa dei Finzi-Contini a Ferrara. Ignari di quello che il futuro avrebbe loro riservato, fra partite di tennis e discus-sioni politiche, essi assistono alla nascita di amori delicati ed infelici, sullo sfondo degli orrori della Storia. Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, diretto da Vittorio De Sica.
Notre-Dame de Paris / Victor Hugo ; lettura interpretata da Claudio Carini
[Perugia] : Recitar Leggendo, 2019
Abstract: Alla sua pubblicazione nel 1831, "Notre Dame de Paris", la prima opera di Victor Hugo, ebbe un successo immenso. Tutto il romanzo è molto più del semplice racconto di un intreccio di amori impossibili, come quello di Quasimodo - meglio conosciuto come il Gobbo di Notre Dame - per l'incantevole zingara Esmeralda, o quello tetro, lascivo e peccaminoso dell'arcidiacono Claude Frollo. La vera protagonista del romanzo è proprio la storica cattedrale con le sue guglie, le sue torri, i suoi mostri scolpiti, i suoi pinnacoli che si stagliano su una Parigi variopinta e brulicante di personaggi.
Il giardino segreto / Frances Hodgson Burnett ; lettura interpretata da Laura Pierantoni
Italia : Recitar Leggendo, 2019
Abstract: "Il giardino segreto", di Frances Hodgson Burnett, pubblicato nel 1911, è un piccolo capolavoro della letteratura giovanile ma non solo, un racconto pervaso di magia, di mistero e di natura, dove i giovani personaggi compiono un percorso di trasformazione e di crescita che li porterà ad apprezzare la Vita e le sue meraviglie. Fulcro del romanzo è la ricerca di un Giardino Segreto che la piccola protagonista Mary vuole mantenere nascosto e inviolato, un giardino che non deve essere profanato dagli adulti, metafora del nostro luogo più intimo e segreto: la nostra anima. Protetti dalle alte mura che circondano il giardino, i personaggi prenderanno finalmente coscienza di sé, della forza vitale che permea il Tutto e delle meraviglie della Natura: la sua sacralità e il suo potere di guarigione. Età di lettura: da 9 anni.
[Perugia]: Recitar Leggendo Audiolibri, 2019
Bel-Ami / Guy de Maupassant ; lettura interpretata da Claudio Carini
[Perugia] : Recitar Leggendo, 2019
Abstract: "Gli sembrò di essere davvero distinto, camminava in modo elegante. E il suo animo si riempì di una grande fiducia in sé stesso. Certo, tutte le porte gli sarebbero state spalancate, grazie a quella sua presenza, alla smania di avere successo, alla fermezza dei suoi propositi e al suo spirito d'indipendenza." "Bel-ami", forse il romanzo più famoso di Maupassant, racconta l'ascesa sociale di Georges Duroy, un ambizioso seduttore, che da povero militare in congedo e modesto impiegato, diventato giornalista quasi per caso, riesce a conquistare l'alta società parigina grazie al suo cinismo e alla sua spregiudicatezza, oltre alla capacità di approfittare di donne molto potenti e sensibili al suo fascino. La spietata penna di Maupassant ci racconta i loschi rapporti tra stampa, politica e finanza, sullo sfondo della società francese della fine del XIX secolo, con i suoi splendori e le sue miserie.
L'Eneide / di Virgilio ; tradotta e letta da Vittorio Sermonti
Roma : Emons, [2019]
Emons audiolibriSermonti
Abstract: Vittorio Sermonti ha confessato di avere il vizio di leggere e di istigare gli altri alla lettura, e tra i testi prediletti vi è uno dei dieci grandi libri dell'umanità: 1'Eneide di Virgilio. Più che vizio è un amore, per quest'opera giunta a noi clandestina e incompiuta, e per la sua lingua, perché Sermonti non conosce tessuto verbale, musica di parole che renda il timbro inconfondibile, l'emozione primaria della poesia con l'evidenza che irradia il latino dell'Eneide. E per amore ha cercato di condividerlo, di travasarlo nel tempo e nella lingua di oggi. Ora, dalla sua voce, con cui ha incantato il pubblico durante le letture in tutta Italia, possiamo ascoltare la sua traduzione e scoprire cosa ci succede al suono dell'Eneide.
Roma : Emons, 2019
Emons audiolibriGold
Abstract: Non ci sono regole certe, né punti di arrivo nel vasto mondo di sogno e avventura in cui precipita Alice. Là dove l'imprevedibilità regna sovrana, la bionda bambina di sette anni imparerà a destreggiarsi tra gli ordini bislacchi del Coniglio e gli strambi indovinelli del Cappellaio, tra una partita di croquet con la terribile Regina di Cuori e il tè matto della Lepre Marzolina.
Roma : Emons, [2019]
Emons audiolibriClassici
Abstract: Figlio di un falegname, Julien Sorel sogna una brillante carriera militare. Ma le guerre napoleoniche sono finite e la società della Restaurazione chiude le sue porte ai popolani. Sotto la copertura dell'abito da seminarista, e a forza, di esaltanti conquiste d'amore - la moglie del sindaco di Verrières, Madame de Rénal, poi la figlia del marchese de La Mole, Mathilde - Julien compie la sua spregiudicata ascesa sociale. Tutto al galoppo, fino alla tragica caduta. Pubblicato nel 1830, poco dopo l'avvento della Monarchia di luglio, Il rosso e il nero è il capolavoro di Stendhal.
Il maestro e Margherita / Michail Bulgakov ; letto da Paolo Pierobon
Roma : Emons, 2019
Classici
Abstract: A Mosca, in un afoso pomeriggio di primavera, due letterati stanno elencando le prove dell'inesistenza di Dio. Lo straniero che si intromette nella discussione è di tutt'altro parere. Non solo, ma è stato presente al processo di Gesù. Si tratta infatti del Diavolo, nei panni del mago Woland, e la sua spettacolare comparsa getterà nel caos il burocratismo sovietico e l'élite letteraria del tempo. Satira devastante e fantastica, il romanzo, in parte ambientato nella capitale sovietica e in parte nell'antica Gerusalemme, è uno dei massimi capolavori della letteratura.
Roma : Emons, 2019
Emons audiolibri. Noir
Abstract: 1931. Sullo scalone di Capodimonte, nella gelida alba di un autunno umido di pioggia, viene ritrovato un bambino morto. È Tetté, un piccolo scugnizzo senza famiglia né amici. Il freddo, la fame o una malattia sembrano le cause più probabili del decesso, ma il commissario Ricciardi non si accontenta e da solo prende a scavare nelle vite di cui nessuno si cura, di cui nessuno sa niente. Nemmeno il suo dono questa volta lo aiuta, nel luogo del ritrovamento non avverte alcuna voce. Fino al giorno dei morti.
L'incredibile viaggio delle piante [Audioregistrazione] / Stefano Mancuso ; letto da Paolo Giordano
Roma : Emons : Laterza, 2019
Abstract: Come le piante navigano intorno al mondo, come portano la vita su isole sterili, come sono state in grado di crescere in luoghi inaccessibili e inospitali, come riescono a viaggiare attraverso il tempo, come convincono gli animali a farsi trasportare ovunque. Sono solo alcune delle incredibili storie raccontate da Stefano Mancuso.
Roma : Emons Italia, 2019
Emons audiolibriNoir
Abstract: Napoli, agosto 1931. Un caldo soffocante, infernale, avvolge la città e si spande nelle stanze buie dei palazzi. La festa di Santa Maria Regina, con il suo tradizionale falò, è appena passata, quando il corpo senza vita della bellissima duchessa Adriana Musso di Camparino viene trovato dalla governante. Anche questa volta saranno le ultime parole della vittima, misteriosamente percepite dal commissario Ricciardi, a guidare l'indagine.
Cion Cion Blu [[Audioregistrazione] /] / Pinin Carpi ; letto da Carla Signoris
Roma : Emons Italia, 2019
Emons audiolibriRagazzi
Abstract: Cion Cion Blu è un contadino cinese che veste solo di blu e arancione; ha un gatto tutto blu e un cane tutto arancione. E un pesciolino, che si chiama Bluino. Una notte, la neve copre di fiocchi bianchi tutti i suoi alberi d'aranci: quanto buon gelato d'aranciata! Per venderlo al mercato Cion Cion Blu s'incammina... Età di lettura: da 9 anni.
Streghetta mia [Audioregistrazione] / scritto e letto da Bianca Pitzorno
Roma : Emons, 2019
Emons audiolibriGold
Abstract: Emilia, settima figlia della famiglia Zep, è una bambina particolare, con doti insolite e molto stravaganti. Su di lei mette gli occhi Asdrubale, un antipatico e puzzoso giovane che, per non perdere la cospicua eredità del prozio, è alla ricerca di una strega da sposare...
Canne al vento [Audioregistrazione] / Grazia Deledda
Treviso : B.I.I. ONLUS, 2019
Roma : Emons, 2019
Classici
Abstract: “È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire.” In otto, densi capitoli Primo Levi torna sull’esperienza dei Lager nazisti per leggerla non come un fatto conchiuso, un incidente della Storia, ma come una vicenda esemplare attraverso cui è possibile capire fin dove può giungere l’uomo nel ruolo del carnefice e in quello della vittima. Opera altissima sulla natura del male e sulla natura dell’uomo, I sommersi e i salvati rappresenta un contributo importante alla fondazione di una nuova, vigile coscienza critica.