Trovati 7 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 7 documenti.
Milano ; Udine : Mimesis, 2020
Il caffè dei filosofi ; 132
Abstract: Bandidos spietati, sceriffi corrotti, mandriani senza scrupoli, cavalleggeri nordisti, grandi capi indiani e alchimisti dai poteri quasi sovrannaturali. Tex, il fumetto che ha appassionato intere generazioni, è un mondo sconfinato, costruito su riferimenti filosofici e politici che si insinuano in ogni piega della storia. La questione razziale, l'antischiavismo, la capacità di comprendere le ragioni del nemico: queste alcune delle problematiche più volte sollevate nel fumetto da parte di un eroe leale, ma non invincibile, che cerca di trasmettere con le sue imprese un senso di giustizia e libertà. Con lo sguardo del filosofo e la passione del lettore, in questo libro Giulio Giorello ci racconta il "suo" Tex Willer, il filosofo con la Colt. Ad arricchire il volume, vengono qui riuniti anche alcuni saggi dell'autore sui temi a lui più cari, dal liberalismo economico e politico a questioni di filosofia della scienza, senza dimenticare gli autori che per anni hanno influenzato il suo pensiero - da Giordano Bruno a Charles Darwin, fino ai grandi teorici dell'Ottocento e del Novecento, come John Stuart Mill, Imre Lakatos, Paul K. Feyerabend e Karl Raimund Popper. Un ricco e originale excursus che parte dai fumetti e arriva alla filosofia della scienza.
Non son degno di Tex : vita, morti e miracoli del mitico ranger / Claudio Paglieri
Nuova ed. aggiornata al 2008
Venezia : Marsilio, 2008
Gli specchi della memoria
Abstract: "Ho letto il mio primo "Tex" in treno, da Genova a Finale, nel giugno del '76. Era il numero 148, Kento non perdona", racconta l'autore. Da allora, Tex e Claudio Paglieri non si sono più lasciati, o meglio Claudio Paglieri non ha più lasciato Tex. Finché, dai e dai, gli è venuta l'idea di tirare le somme dell'avventurosa vita del ranger più famoso d'Italia, tutta spesa a "servire una giustizia superiore (la sua)" in un'implacabile lotta contro i "cattivi". Sono molte le cose che l'autore ci racconta: le trame più belle, gli agguati più pericolosi, i pestaggi più paradossali, i trucchi più spericolati per portare a casa la pelle, le sue battute più famose.
Non son degno di Tex : vita, morti e miracoli del mitico ranger / Claudio Paglieri
Venezia : Marsilio, 2003
Tascabili Marsilio
Abstract: Ho letto il mio primo Tex in treno, da Genova a Finale Ligure, nel giugno del '76. Era il numero 148, Kento non perdona. Bellissimo. In copertina c'era un uomo sepolto nella sabbia fino al collo: gli indiani lo avevano lasciato lì ad arrostire sotto il sole del deserto. Inutile dire che quell'estate in spiaggia io e i miei amici l'abbiamo passata a catturare qualche amichetto più piccolo e a 'torturarlo' nello stesso modo dandogli del 'maledetto rinnegato' (anche se la testolina spuntava rassicurante dalla sabbia...). Da allora Tex e Claudio Paglieri non si sono più lasciati. Così è nato questo libro, una sorta di tutto quello che avreste voluto sapere sul più famoso fumetto italiano.
Silenzio! Parla Tex : massime, pensieri e filosofia del più amato ranger del West / Antonio Tentori
Roma : Castelvecchi, 1998
Contatti ; 141
Abstract: Tex non ha certo bisogno di presentazioni e vanta appassionati lettori da ormai molti anni. Questa raccolta di sue citazioni, scelte fin dal primo episodio, è pensata come un omaggio in occasione del suo cinquantesimo anniversario. In un ideale itinerario, il volume ripercorre la filosofia e l'etica di un autentico eroe, uno dei più popolari e longevi nell'ambito dei fumetti italiani. Corredano il volume illustrazioni di Aurelio Galleppini.
Tex superstar / Carlo Scaringi
Roma : Gremese Editore, 1998
Abstract: Tutto su uno dei più celebri ed amati personaggi dei fumetti, di cui si festeggia il cinquatenario: gli autori, i disegnatori, le storie, le caratteristiche e tutto quanto ha contribuito a fare di questo cowboy di carta un mito. Tex e gli amici, Tex e i cattivi, Tex e le donne, Tex al cinema sono solo alcuni dei capitoli presenti nel volume, corredati di disegni e vignette.
CinquanTex / a cura di Giuseppe Pollicelli
Torino : Lo scarabeo, 1998
Come Tex non c'è nessuno : storia di un eroe e del suo editore / Franco Busatta
Bologna : Puntozero, 1998