Trovati 16 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 16 documenti.
Showa : una storia del Giappone. [2], 1939-1944 / Shigeru Mizuki ; [traduzione di Marco Zappa]
Milano : BD, 2022
J-Pop
Abstract: In quest'opera in parte autobiografica, il maestro Shigeru Mizuki ripercorre la Storia del Giappone del periodo Showa (1926-1989), accompagnandoci nei momenti chiave del ventesimo secolo attraverso gli occhi di un narratore sensibile e onesto. Accostando momenti di drammatico fotorealismo alla sintesi grafica cartoonesca che lo ha reso celebre con Kitaro, Mizuki sovrappone il racconto della Storia alla sfera dei sentimenti, oscillando tra senso della meraviglia e satira graffiante senza sconti.
Milano : BD, 2022
J-Pop
Fa parte di: Nanashi. Non tormentarmi, Nagatoro! = Ijiranaide, Nagatoro san / Nanashi ; traduzione: Roberto Marzano
Abstract: Naoto Hachioji è un liceale otaku, appassionato di arte e completamente restio a instaurare rapporti con i suoi coetanei. Vive una monotona e tranquilla quotidianità, fino a quando l'incontro in biblioteca con la compagna più giovane Hayase Nagatoro non sconvolge totalmente la sua vita. Nagatoro è esattamente l'opposto di lui: brava nello sport, socievole, circondata dagli amici ed energica, ma soprattutto... piuttosto sadica! Comincia così il rapporto di questa improbabile coppia, con Nagatoro che si dedicherà a tormentare senza sosta il suo "senpai", all'inizio in maniera crudele e ammiccante, ma celando con sempre meno successo un genuino interesse nei confronti del ragazzo, che grazie a questo "allenamento" spietato si ritroverà inconsciamente a uscire sempre più dal suo guscio...
Milano : BD, 2022
J-Pop
Fa parte di: Nanashi. Non tormentarmi, Nagatoro! = Ijiranaide, Nagatoro san / Nanashi ; traduzione: Roberto Marzano
Abstract: Naoto Hachioji è un liceale otaku, appassionato di arte e completamente restio a instaurare rapporti con i suoi coetanei. Vive una monotona e tranquilla quotidianità, fino a quando l'incontro in biblioteca con la compagna più giovane Hayase Nagatoro non sconvolge totalmente la sua vita. Nagatoro è esattamente l'opposto di lui: brava nello sport, socievole, circondata dagli amici ed energica, ma soprattutto... piuttosto sadica! Comincia così il rapporto di questa improbabile coppia, con Nagatoro che si dedicherà a tormentare senza sosta il suo "senpai", all'inizio in maniera crudele e ammiccante, ma celando con sempre meno successo un genuino interesse nei confronti del ragazzo, che grazie a questo "allenamento" spietato si ritroverà inconsciamente a uscire sempre più dal suo guscio...
Milano : BD, 2022
J-Pop
Fa parte di: Nanashi. Non tormentarmi, Nagatoro! = Ijiranaide, Nagatoro san / Nanashi ; traduzione: Roberto Marzano
Abstract: Naoto Hachioji è un liceale otaku, appassionato di arte e completamente restio a instaurare rapporti con i suoi coetanei. Vive una monotona e tranquilla quotidianità, fino a quando l'incontro in biblioteca con la compagna più giovane Hayase Nagatoro non sconvolge totalmente la sua vita. Nagatoro è esattamente l'opposto di lui: brava nello sport, socievole, circondata dagli amici ed energica, ma soprattutto... piuttosto sadica! Comincia così il rapporto di questa improbabile coppia, con Nagatoro che si dedicherà a tormentare senza sosta il suo "senpai", all'inizio in maniera crudele e ammiccante, ma celando con sempre meno successo un genuino interesse nei confronti del ragazzo, che grazie a questo "allenamento" spietato si ritroverà inconsciamente a uscire sempre più dal suo guscio...
Showa : una storia del Giappone. [1], 1926-1939 / Shigeru Mizuki ; [traduzione di Marco Zappa]
Milano : BD, 2021
J-Pop
Abstract: In quest'opera in parte autobiografica, il maestro Shigeru Mizuki ripercorre la Storia del Giappone del periodo Showa (1926-1989), accompagnandoci nei momenti chiave del ventesimo secolo attraverso gli occhi di un narratore sensibile e onesto. Accostando momenti di drammatico fotorealismo alla sintesi grafica cartoonesca che lo ha reso celebre con Kitaro, Mizuki sovrappone il racconto della Storia alla sfera dei sentimenti, oscillando tra senso della meraviglia e satira graffiante senza sconti.
Milano : BD, 2021
J-Pop
Fa parte di: Nanashi. Non tormentarmi, Nagatoro! = Ijiranaide, Nagatoro san / Nanashi ; traduzione: Roberto Marzano
Abstract: Naoto Hachioji è un liceale otaku, appassionato di arte e completamente restio a instaurare rapporti con i suoi coetanei. Vive una monotona e tranquilla quotidianità, fino a quando l'incontro in biblioteca con la compagna più giovane Hayase Nagatoro non sconvolge totalmente la sua vita. Nagatoro è esattamente l'opposto di lui: brava nello sport, socievole, circondata dagli amici ed energica, ma soprattutto... piuttosto sadica! Comincia così il rapporto di questa improbabile coppia, con Nagatoro che si dedicherà a tormentare senza sosta il suo "senpai", all'inizio in maniera crudele e ammiccante, ma celando con sempre meno successo un genuino interesse nei confronti del ragazzo, che grazie a questo "allenamento" spietato si ritroverà inconsciamente a uscire sempre più dal suo guscio...
Milano : BD, 2021
J-Pop
Fa parte di: Nanashi. Non tormentarmi, Nagatoro! = Ijiranaide, Nagatoro san / Nanashi ; traduzione: Roberto Marzano
Abstract: Naoto Hachioji è un liceale otaku, appassionato di arte e completamente restio a instaurare rapporti con i suoi coetanei. Vive una monotona e tranquilla quotidianità, fino a quando l'incontro in biblioteca con la compagna più giovane Hayase Nagatoro non sconvolge totalmente la sua vita. Nagatoro è esattamente l'opposto di lui: brava nello sport, socievole, circondata dagli amici ed energica, ma soprattutto... piuttosto sadica! Comincia così il rapporto di questa improbabile coppia, con Nagatoro che si dedicherà a tormentare senza sosta il suo "senpai", all'inizio in maniera crudele e ammiccante, ma celando con sempre meno successo un genuino interesse nei confronti del ragazzo, che grazie a questo "allenamento" spietato si ritroverà inconsciamente a uscire sempre più dal suo guscio...
Milano : BD, 2021
J-Pop
Fa parte di: Nanashi. Non tormentarmi, Nagatoro! = Ijiranaide, Nagatoro san / Nanashi ; traduzione: Roberto Marzano
Abstract: Naoto Hachioji è un liceale otaku, appassionato di arte e completamente restio a instaurare rapporti con i suoi coetanei. Vive una monotona e tranquilla quotidianità, fino a quando l'incontro in biblioteca con la compagna più giovane Hayase Nagatoro non sconvolge totalmente la sua vita. Nagatoro è esattamente l'opposto di lui: brava nello sport, socievole, circondata dagli amici ed energica, ma soprattutto... piuttosto sadica! Comincia così il rapporto di questa improbabile coppia, con Nagatoro che si dedicherà a tormentare senza sosta il suo "senpai", all'inizio in maniera crudele e ammiccante, ma celando con sempre meno successo un genuino interesse nei confronti del ragazzo, che grazie a questo "allenamento" spietato si ritroverà inconsciamente a uscire sempre più dal suo guscio...
Non tormentarmi, Nagatoro! = Ijiranaide, Nagatoro san / Nanashi ; traduzione: Roberto Marzano
Milano : BD, 2021-
J-Pop
L'attacco dei giganti / storia e disegni [di] Hajime Isayama ; traduzione: Edoardo Serino
Modena : Panini Comics, 2017-
Planet manga
Yellow to red / Katsumi Komagata
[Paris] : Leis Trois Ourses ; Tokyo : One Stroke, 2014
Tears = Histoire d'une larme / Katsumi Komagata
Tokyo : One Stroke ; Paris : Les Trois Ourses, 2012
L'endroit où dorment les étiles = A place where stars rest / Katsumi Komagata
Tokyo : One Stroke, 2008