Pubblicazioni su Como e il suo territorio

E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto

Trovati 8997 documenti.

Mostra parametri
Razionalismo sul lago di Como
Libri Moderni

Cavadini, Luigi - Ceruti, Lorenza

Razionalismo sul lago di Como = Rationalism on lake Como / Luigi Cavadini, Lorenza Ceruti

Lipomo : Dominioni, 2022

Abstract: Dai capoluoghi lariani, ai comuni delle riviere lecchese e comasca, per la val d'Intelvi e la Valsassina, fino alle porte della Valtellina: il fantastico irrompe nel territorio del Lago di Como e punteggia questi luoghi di piccoli miti. L'autore ne ha stilato una summa, un breve compendio di orrori, di favole nere che si intrecciano con le sguaiate storie dei laghee e incarnano lo spirito imperituro di questa terra. I racconti di Andrea Peirone sono come finestre spalancate sugli scorci suggestivi della costiera, o sulle vallate, dalla cima delle vette montane, e trasformano il paesaggio in un nuovo pantheon immaginario in cui vecchie conoscenze dell'inconscio cambiano pelle per manifestarsi a noi gente di lago.

Alessandro Volta
Libri Moderni

Magatti, Bruno

Alessandro Volta : senza smettere di farsi domande / Bruno Magatti

Como : Nodolibri, 2022

ViteOpere ; 2

Giancarlo Puecher
Libri Moderni

Bianchi, Gianfranco <1915-1992>

Giancarlo Puecher / Gianfranco Bianchi ; contributi di Daniele Corbetta ... [et al.] ; postfazione di Ferruccio Parri e Cesare Ignazio Grampa

Nuova ed. / a cura di Alessandro Nava

Merone : Manzoni, 2022

Cultura storica ; 6

Abstract: «La Resistenza annovera un considerevole numero di giovani martiri. Nessuno di essi, tuttavia, ha assunto il ruolo che oggi, ottant'anni dopo i fatti, può vantare Giancarlo Puecher, la cui figura si è ormai consunstanziata con quella del Martire per antonomasia all'interno della pagina più tragica della nostra storia unitaria. Perché questo sia accaduto a lui (prima medaglia d'oro al valor militare della Resistenza lombarda, conferitagli alla memoria da Umberto II) non è riconducibile solo al grandioso gesto che egli espresse di fronte al plotone di esecuzione, ovvero quello di abbracciare i propri carnefici: supremo atto di universale pietas, di smisurato coraggio. È stata allora la sua giovane età a santificarlo? Una risposta univoca non sembra essere sufficiente a stigmatizzare questo destino. Direttamente non la dà neppure Gianfranco Bianchi, lo storico che per primo redasse la biografia di Puecher (questa stessa che ripubblichiamo). Bianchi delinea il profilo del giovane patriota senza prestargli i connotati ultra-terreni del martire. Anzi, cerca spesso, sulla base delle testimonianze orali, di delinearne gli impeti giovanili, il generoso slancio, le azioni impulsive, il desiderio di lotta per la giustizia. Si è provveduto a corredare questa nuova edizione di alcuni fondamentali contributi che completano, sulla base delle fonti inaccessibili a Bianchi nel 1965, il quadro storico entro cui si è evoluta la personalità del giovane Puecher, con un esatto riferimento alle due località più importanti delle vicende qui narrate: Ponte Lambro e Lambrugo.»

Com'è profondo il lago
Libri Moderni

Sangalli, Maurizio

Com'è profondo il lago / Maurizio Sangalli

Lipomo : Dominioni, 2022

Abstract: Gianni Molteni, il commissario col cognome più comune a Como, un mattino d'ottobre si ritrova davanti a dei resti umani rinvenuti sulla riva del lago, accanto al Tempio Voltiano. È il nuovo caso atteso da anni nella città dove "non succede mai niente". Finalmente il disincantato Molteni e il suo agente, l'esuberante Frigerio, tornano in azione. Ma l'aspirazione di Molteni, una volta cominciate le indagini, naufraga ben presto alla scoperta di mille altri scheletri chiusi a chiave negli armadi di provincia, rivelando un'umanità assurda, ridicola, angosciata e, soprattutto, insospettata. Allucinato di fronte alle escort del più famoso night club ticinese, turbato dall'alienazione di casalinghe disperate, allibito dallo squilibrio di artisti di frontiera, bombaroli lacustri, doganieri danzanti e, soprattutto, colleghi infidi e malfidati, Molteni, di sorpresa in sorpresa, in un crescendo di comicità e tragedia, avrà la possibilità di fare nuova luce su una strage del passato, e di confrontarsi finalmente con il suo mistero personale, sommerso, da tempo, nelle profondità del suo inconscio.

Lombardia
Libri Moderni

Vergani, Amedeo

Lombardia : le radici della nostra identità : mostra fotografica / Amedeo Vergani

[Milano] : Regione Lombardia, Il Consiglio, [2022]

Abstract: Mercoledì 7 settembre è iniziata l’esposizione della mostra fotografica di Amedeo Vergani dal titolo: LOMBARDIA, le radici della nostra identità La mostra, centrata sul tema della tradizione lombarda, sarà ospitata a Milano nello spazio espositivo di Palazzo Pirelli dal 7 al 30 settembre. Si tratta di un dovuto riconoscimento a uno dei grandi autori del fotogiornalismo italiano, che ha raccontato al mondo l’Italia ed agli Italiani il mondo, un fotoreporter a caccia di realtà e di poesia, liberamente mescolate sia nelle visioni d'insieme sia nei dettagli, ed espresse come solo la grande fotografia riesce a fare. Nel complesso 62 immagini straordinarie che hanno come fulcro i gesti quotidiani nella cultura e nei riti della gente, nelle tradizioni, nel folklore e nell'artigianato raccontati con occhio critico curioso e mai superficiale e con profonda umanità. Il tutto osservato con l’occhio appassionato al sociale e insieme disincantato di chi non giudica, ma informa e racconta. Vergani, che ha pubblicato le sue foto sulle più prestigiose riviste italiane e internazionali, ha esposto a Milano (Triennale), a Venezia (Biennale e Guggenheim), a Basilea (Vitra Design Museum). E inoltre a Parigi (Centre Pompidou), a New York, in Germania e a Pechino (Museo d’Arte Moderna). Le mostra presso il Palazzo Pirelli è stata curata dal Circolo Fotografico Inverigo B.F.I. con la collaborazione dell’Archivio Fotografico di Amedeo Vergani e con il contributo del Consiglio della Regione Lombardia.

Viaggio nel medioevo lombardo
Libri Moderni

Colombo, Francesco <1945->

Viaggio nel medioevo lombardo : secoli 11. e 12. ; Albese con Cassano in una pergamena del 1174 : storia del territorio / Francesco Colombo

Albese con Cassano : [a cura dell'autore], stampa 2022

Merletti e ricami della scuola d'arte di Cantù
Libri Moderni

Rati, Lidia - Marzorati, Ferdinando

Merletti e ricami della scuola d'arte di Cantù / Lidia Rati, Ferdinando Marzorati

Sondrio : Lyasis, 2022

I grandi viaggi di Ulisse
Libri Moderni

Ferretti de Blonay, Francesca - Oyemathias

I grandi viaggi di Ulisse : un eroe nel Mediterraneo / Francesca Ferretti de Blonay, Oyemathias ; [traduzione di Erica Mazzero]

Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2022

Abstract: Raccontata da Omero nell'Odissea, l'epopea di Ulisse ci trasporta nel meraviglioso mondo degli dèi dell'Olimpo e ci fa scoprire la vita dei Greci, abilissimi navigatori dell'antichità. Spostandosi sulla grande mappa, dall'isola dei Lotofagi a quella dei ciclopi, dallo stretto di Messina all'isola dei Feaci, anche il lettore vagherà nel mar Mediterraneo cercando di evitare le burrasche scatenate dall'ira di Zeus. Età di lettura: da 8 anni.

Cabiate val bene una penna
Libri Moderni

Guissani, Martina

Cabiate val bene una penna / Martina Giussani

[S.l.] : [s.n.] ; stampa 2022

Compendio di orrori laghee
Libri Moderni

Peirone, Andrea

Compendio di orrori laghee : racconti del fantastico e del mistero dal Lago di Como / Andrea Peirone ; prefazione di Pietro Berra

Como : Lariologo, 2022

Abstract: Dai capoluoghi lariani, ai comuni delle riviere lecchese e comasca, per la val d'Intelvi e la Valsassina, fino alle porte della Valtellina: il fantastico irrompe nel territorio del Lago di Como e punteggia questi luoghi di piccoli miti. L'autore ne ha stilato una summa, un breve compendio di orrori, di favole nere che si intrecciano con le sguaiate storie dei laghee e incarnano lo spirito imperituro di questa terra. I racconti di Andrea Peirone sono come finestre spalancate sugli scorci suggestivi della costiera, o sulle vallate, dalla cima delle vette montane, e trasformano il paesaggio in un nuovo pantheon immaginario in cui vecchie conoscenze dell'inconscio cambiano pelle per manifestarsi a noi gente di lago.

C'era una volta a Como
Libri Moderni

Guggiari, Marco - Pozzoni, Carlo

C'era una volta a Como : ricordi e immagini di qualche tempo fa / [Marco Guggiari, Carlo Pozzoni]

Como : Carlo Pozzoni : Edizioni della famiglia comasca, 2022

Abstract: Il libro rievoca luoghi, situazioni, riti e negozi storici di una Como che non c'è più e che ha caratterizzato per decenni la città, a cavallo tra il vecchio e il nuovo secolo. I testi di Marco Guggiari (giornalista professionista e autore di libri di carattere locale) e le fotografie di Carlo Pozzoni (fotoreporter e fotoeditore), ci riportano agli anni dell'infanzia e della giovane età. Nel libro, arricchito da un centinaio di immagini inedite rigorosamente in bianco e nero, rivivono le emozioni e la magia dei magazzini di giocattoli Mantovani, della casa musicale Baragiola & Zeppi, di sale cinematografiche, librerie e pasticcerie che hanno segnato un'epoca.Vengono riproposti i viaggi a bordo delle filovie, le visite al giardino zoologico, le fiere di tradizione popolare. Le suggestioni della memoria e i nitidi scatti fotografici riconducono alle cabine telefoniche della Stipel gestite dalle signorine in grembiule nero, al velodromo dello stadio Sinigaglia, un tempo traguardo del Giro di Lombardia, e a tanto altro ancora.

La Resistenza delle donne
Libri Moderni

Tobagi, Benedetta

La Resistenza delle donne / Benedetta Tobagi

Torino : Einaudi, 2022

Frontiere Einaudi

Abstract: Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. Ne viene fuori un inedito album di famiglia della Repubblica, in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. "La Resistenza delle donne" è dedicato «A tutte le antenate»: se fosse una mappa, alla fine ci sarebbe un grosso «Voi siete qui». Insieme alle domande: E tu, ora, cosa farai? Come raccoglierai questa eredità? La storia delle donne italiane ha nella Resistenza e nell'esperienza della guerra partigiana uno dei suoi punti nodali, forse il più importante. Benedetta Tobagi la ricostruisce facendo ricorso a tutti i suoi talenti: quello di storica, di intellettuale civile, di scrittrice. "La Resistenza delle donne" è prima di tutto un libro di storie, di traiettorie esistenziali, di tragedie, di speranze e rinascite, di vite. Da quella della «brava moglie» che decide di imbracciare le armi per affermare un'identità che vada oltre le etichette, alla ragazza che cerca (e trova) il riscatto da un'esistenza di miseria e violenza, da chi nell'aiuto ai combattenti vive una sorta di inedita maternità, a chi nella guerra cerca vendetta e chi invece si sente impegnata in una «guerra alla guerra», dalle studentesse che si imbarcano in una grande avventura (inclusa un'inedita libertà nel vivere il proprio corpo e a volte persino il sesso), alle lavoratrici per cui la lotta al fascismo è la naturale prosecuzione della lotta di classe. Tobagi racconta queste storie facendo parlare le fotografie che ha incontrato in decine di archivi storici. Ne viene fuori quasi un album di famiglia della Repubblica, ma in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. Un libro che possiede il rigore della ricostruzione storica, ma anche una straordinaria passione civile che fa muovere le vicende raccontate sullo sfondo dei problemi di oggi: qual è il ruolo delle donne, come affermare la propria identità in una società patriarcale, qual è l'intersezione tra libertà politiche, di classe e di genere, qual è il rapporto tra resistenza civile e armata, tra la scelta, o la necessità, di combattere e il desiderio di pace?

I comaschi e le cofemmine
Libri Moderni

Negri, Walter

I comaschi e le cofemmine / [Walter Negri]

[S.l. : s.n., 2022]

La breva
Libri Moderni

La breva : società, storia, ambiente, informazioni

Tresa (Svizzera) : Archivio storico Ponte Tresa, 2022

Cannobio, il lago e la SS. Pietà
Libri Moderni

Manoni, Federico <1956- >

Cannobio, il lago e la SS. Pietà : dopo 500 anni, un viaggio tra i santuari dell'epoca : dalla Valsolda a Caravaggio, sulle tracce del Tibaldi / Federico Manoni

Verbania Intra : Alberti libraio editore, 2022

Abstract: L'autore ricorda il 500esimo anniversario del Miracolo avvenuto nel suo paese, Cannobio sul Lago Maggiore, con un percorso storico all'interno dell'antica Arcidiocesi Milanese di cui il Borgo faceva parte. Figura chiave che accompagna il percorso è l'architetto Pellegrino Tibaldi, al quale si attribuisce l'intervento nell'ideazione del Santuario cannobiese. Pertanto in questa ricerca l'autore ha esaminato alcune sue realizzazioni iniziando dal paese di nascita, in Valsolda, sino a raggiungere Caravaggio nella Bergamasca. Il libro poi si concentra sul Santuario costruito per la devozione della SS. Pietà, con ipotesi sulla consistenza della Casa del Miracolo all'epoca e del primo Oratorio. Sono poi narrate, anche con citazioni d'epoca, le iniziative che ogni anno vengono organizzate in paese per celebrare la festa del 7-8 gennaio. Questo volume è una buona base per un ulteriore approfondimento della storia di Cannobio e del lago.

L'ospite
Libri Moderni

Musante, Michela

L'ospite : storia di un trapianto / Michela Musante ; postfazione di Marco Beck

Milano : Ancora, 2022

AncoraWow

Abstract: Lucrezia, dodici anni, tanta voglia di vivere e una malattia che le sta distruggendo il fegato. In attesa del trapianto, l'autrice, mamma Michela, vive giornate drammatiche al fianco della figlia: notti insonni, visite angosciose in terapia intensiva e consulti con medici e paramedici... fino a quando l'organo compatibile arriva e Lucrezia è pronta per l'ospite. Scritto con uno stile che raggiunge in modo molto intenso la mente e il cuore dei lettori, questo libro è un racconto partorito in nove mesi di stesura ininterrotta, sul filo di una memoria razionale e appassionata. «Non avrei, nemmeno nei peggiori incubi, potuto immaginare l'orrore che si stava materializzando sotto i nostri occhi. Lucrezia stava morendo. E nessuno si era accorto di nulla». Una storia di dolore e di resilienza. Una testimonianza dirompente sul valore della vita.

Le donne del Lago di Como
Libri Moderni

Monti, Angelo

Le donne del Lago di Como = The women of Lake Como / Angelo Monti ; spunti biografici a cura di Pietro Berra ; [traduzione: Jonathan Cox]

Milano : Carthusia, 2022

I paesaggi delle donne

Abstract: Un viaggio alla scoperta del lago di Como raccontato in modo inedito e sorprendente attraverso lo sguardo di 19 donne che hanno intrecciato un rapporto unico con la storia di queste sponde, ognuna a suo modo e tempo. Dalle atmosfere gotiche di Mary Shelley, all'esclusività di personaggi giunti dalla lontana Hollywood, come Greta Garbo e la coppia Clooney-Alamuddin, il lago di Como è da sempre rappresentato come un piccolo eden nell'immaginario internazionale. In questo tracciato di spunti biografici illustrati emergono storie, luoghi, ville storiche che tutt'oggi rappresentano il grandioso patrimonio artistico e culturale del lago più amato d'Italia. Età di lettura: da 12 anni.

A Cantù
Libri Moderni

A Cantù : quaderno dell'Associazione amici dei musei di Cantù : 2006-2022 : diciassette anni di attività

Cantù : Associazione amici dei musei della città di Cantù e del suo territorio, stampa 2022

Se ci assiste la memoria...
Libri Moderni

Se ci assiste la memoria... / [Antonella Ferrario ... et al.]

Olgiate Comasco : Università degli adulti di Olgiate Comasco, 2022

Storie di mobili, designer e aziende
Libri Moderni

Casartelli, Tiziano

Storie di mobili, designer e aziende / Tiziano Casartelli

[Cantù ; Cucciago] : Canturium 2022