Abstract: Aiace, probabilmente la più antica delle tragedie di Sofocle, è il dramma di una follia: a Troia, dopo la morte di Achille le armi dell'eroe sono passate ad Odisseo; Aiace, il più forte tra i guerrieri achei e quindi il più degno della simbolica eredità di Achille, impazzisce per il dolore e, dopo una notte di imprese folli e sanguinarie, in un barlume di consapevolezza si suicida. Elettra narra la vicenda di una vendetta e di un matricidio: la figlia di Agamennone e Clitennestra, Elettra, sprona il fratello Oreste a vendicare la morte del padre uccidendo i suoi assassini, Clitennestra e il suo amante Egisto.
Titolo e contributi: Aiace ; Elettra / Sofocle ; introduzione di Enrico Medda ; traduzione di Maria Pia Pattoni ; note di Enrico Medda e Maria Pia Pattoni
4. ed.
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2004
Descrizione fisica: 369 p. ; 18 cm
Serie: BUR. Classici greci e latini ; 1111
ISBN: 9788817171113
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Binago | 870-880 Letteratura latina e greca classica 882 SOP | BA-9909 | Su scaffale | Disponibile | |
Bregnano | 870-880 Letteratura latina e greca classica 882 SOP | BG-3994 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 870-880 Letteratura latina e greca classica 882 SOP LOC.ES. | RV-24031 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 870-880 Letteratura latina e greca classica 882 SOP | AG-39820 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 870-880 Letteratura latina e greca classica 882 SOP | GU-47462 | Su scaffale | Disponibile |