Abstract: Un viaggio quasi interminabile alla volta di Santiago di Compostela. Un gruppo di quattro pellegrini che soffre e arranca. L'arrivo all'agognata meta è sempre in forse. L'autrice intanto rivolge uno sguardo impietoso su se stessa e sulle trappole sottese a ogni mistica. Scrittrice e filosofa (fu allieva di Jankélévitch), nata a Parigi ma di origine normanna, Edith de la Héronnière è collaboratrice dela Nouvelle Revue Française e della rivista Legendes.
Titolo e contributi: La ballata dei pellegrini / Edith de la Héronnière ; traduzione di Vera Verdiani ; con una nota di Salvatore Silvano Nigro
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2004]
Descrizione fisica: 252 p. ; 17 cm.
Serie: La memoria ; 625
ISBN: 9788838919817
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Fermo della Battaglia | 840 Letterature romanze 843 LAH | SF-30840 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 840 Letterature romanze 843 LAH | FS-18358 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cassina Rizzardi | 840 Letterature romanze 843 LAH | cF-12195 | Su scaffale | Non disponibile | |
Biblioteca Liceo Scientifico G. Galilei | 840 Letterature romanze 843 LAH | GA-958 | Su scaffale | Non disponibile |