Abstract: Di famiglia ebrea, Alberto Vigevani descrive la tragedia del suo mondo alla maniera del crescere impercettibile, lento di una lunga onda che tutto va a sommergere. La Lettera al signor Alzheryan è il ritratto, conservato teneramente nella memoria di un ragazzo, di un personaggio a suo modo poeta, in un tempo perduto al di là di una cesura irrevocabile. Una figura alla Proust, un banchiere cosmopolita, elegante e lieve, fortunato: tipico abitatore di quel remoto ambiente ebraico tra le due guerre. Un mondo troppo luminoso e complesso perché il ragazzo possa inquadrarlo senza abbagliarsi, se non sullo sfondo, solidamente e più pacatamente borghese, della sua famiglia.
Titolo e contributi: Lettera al signor Alzheryan / Alberto Vigevani ; con una nota di Carlo Fruttero
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2005]
Descrizione fisica: 76 p. ; 17 cm.
Serie: La memoria ; 650
ISBN: 9788838920226
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIG | SO-10170 | Su scaffale | Disponibile |