Abstract: La grazia di Dovlatov - ha scritto un critico - è quella di combinare due generi tra loro contrari, unire l'epico al comico, col risultato di costruire una specie di epica dell'assurdità, in cui l'assurdo più che inquietudine dà gioia e conforto, e funziona a volte come una terapia. Noialtri sono le quattro generazioni di famiglia, ebrei russi da Vladivostok a New York, passando per il Caucaso a Leningrado, e correndo nel tempo dagli zar all'esilio dall'Unione Sovietica. Ciascuno dei quali è un piccolo eroe dell'irregolarità, dell'irripetibile autenticità e identità della vita, che l'autore indossa e muove come maschere mutevoli della libertà.
Titolo e contributi: Noialtri / Sergej Dovlatov ; a cura di Laura Salmon
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2000
Descrizione fisica: 183 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 487
ISBN: 88-389-1592-X
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pellio Intelvi | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 891.73 DOV | PI-13137 | Su scaffale | Non disponibile | |
Brienno | Narrativa adulti 893 DOV | BE-1046 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 891.73 DOV | MC-64555 | Su scaffale | Non disponibile |