Abstract: Questa è la storia di A.L.K. (1880-1943), affascinante figura al centro dell'infanzia dell'autore, trascorsa nell'Isola di Rodi. La vicenda di A.L.K. (figlia di una scienziata esule dalla Russia zarista in seguito alla delazione da parte del marito, moglie di un conte di non so quale contea) è segnata da calunnie, persecuzioni, separazioni, morti premature. E' una storia di lacerazioni metaforiche e non, raccontata da Papapietro con un tono di amicizia e di lievissima ironia che non sa e non vuole nascondere la partecipe commozione di fronte ad avvenimenti che tuttora frequentano assiduamente la sua memoria...
Titolo e contributi: L'amica di mia madre / Giovanni Papapietro
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 1997
Descrizione fisica: 92 p. ; ; 17 cm.
Serie: La memoria ; 382
ISBN: 88-389-1334-X
Data:1997
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
S. Fedele | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAP | AF-11736 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAP | FM-18103 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAP | MC-45802 | Su scaffale | Disponibile |