Abstract: Perché i nazisti spesero tante energie per sterminare milioni di uomini, donne e bambini, soltanto perché erano ebrei? Perché Hitler riteneva gli ebrei la maggior minaccia per il Terzo Reich? Chi sapeva quello che succedeva e chi poteva fare qualche cosa? Perché gli ebrei non hanno opposto resistenza? Annette Wieviorka risponde alle domande di sua figlia Mathilde su Auschwitz e la distruzione degli ebrei d'Europa. Domande crude e dirette che esprimono l'incredulità di chi non può concepire l'assurda tragedia dei lager nazisti.
Titolo e contributi: Auschwitz spiegato a mia figlia / Annette Wieviorka ; traduzione di Eliana Vicari Fabris ; postfazione di Amos Luzzatto ; note all'edizione italiana di Frediano Sessi
Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1999
Descrizione fisica: 77 p. ; 20 cm
Serie: ET ; 667Saggi
ISBN: 9788806176846
Data:1999
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Corrido | Saggistica adulti 940.53 WIE | CK-3257 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 940 Storia generale d'Europa 940.53 WIE | CF-4211 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 940 Storia generale d'Europa 940.53 WIE | AD-13309 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurate Caccivio | 940 Storia generale d'Europa SAG STO 940.53 WIE | LC-64523 | Su scaffale | Disponibile |