Abstract: Da che cosa vengono colpiti i bambini in un film? Quali sono le immagini e i suoni che rielaborano? Quali processi di identificazione si attivano? Queste sono le problematiche che, attraverso il linguaggio, rivelano i nessi stabiliti tra la narrazione del film e l'interpretazione soggettiva dei bambini. I percorsi didattici contenuti nel libro descrivono una metodologia di insegnamento-apprendimento che permette di leggere tra le righe l'essere, l'agire, il sentire, il parlare, il guardare degli alunni attraverso una visione collettiva del film attenta alle richieste e alle emozioni dei piccoli spettatori.
Titolo e contributi: I bambini incontrano il cinema / Rosa Maci
Pubblicazione: Roma : Carocci Faber, 2004
Descrizione fisica: 106 p. : ill. ; 20 cm
ISBN: 8874661126
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mariano Comense | 370 Educazione 372.6 MAC | MC-67831 | Su scaffale | Disponibile |