Abstract: Come Marion, anche Annie Vivanti prima dei vent'anni era stata un'artista di café chantant; e con Marion, adolescente ed amorale stellina delle ribalte, nasce il suo primo, più celebre e longevo personaggio, che nella finzione letteraria incarna l'anima della sua autrice. Il pubblico decretò il successo del romanzo proprio grazie alle pieghe morbose di questa storia di perdizione, nonché per gli aspetti autobiografici che conteneva, mentre un condizionamento moralistico impedì all'establishment della letteratura di accettarlo in tutto il suo valore. Eppure quest'opera senza morale e senza lieto fine possiede una eccezionale attualità, perché tratta di un personaggio estremo, raccontato col realismo di chi vive la scena come dall'interno dell'anima di chi la vive.
Titolo e contributi: Marion artista di caffè-concerto / Annie Vivanti ; a cura di Carlo Caporossi ; con una nota di Anna Folli
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, c2006
Descrizione fisica: 159 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 676
ISBN: 9788838921117
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Como | 853 VIV | CO-300985 | Su scaffale | Disponibile | |
Asso | Narrativa adulti 853 VIV | AS-15211 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIV | MC-68438 | Su scaffale | Disponibile |