Abstract: Ho scritto questo libro per me stesso, e neppure di questo sono troppo sicuro. Per molto tempo sono state solo pagine sparse che rileggevo e forse correggevo convinto di non avere tempo. Ma tempo per cosa? Ero incapace di spiegarlo con precisione. Ho scritto questo libro per i fantasmi, che sono gli unici ad avere tempo perché sono fuori dal tempo. Anversa è il primo romanzo scritto da Bolaño (Naturalmente, non ho mai portato questo romanzo a una casa editrice) ed è anche l'ultimo pubblicato in vita. L'inizio e la fine, a distanza di vent'annl, di una storia di scrittore indipendente dalla cosiddetta letteratura ufficiale, diventato un riconosciuto innovatore, un autore di riferimento e un maestro, grazie alla chiarezza e la tristezza di un modo di scrivere il cui rischio principale è quello di usare la letteratura per cercare di ripetere un'esperienza del mondo, di fermare i vissuti propri e quindi, appunto perché irripetibili e mai del tutto decifrabili, aperti alla libertà di tutti di ammaliarsene e riviverll. E Anversa chiude, infatti, con una frase che è un impegno programmatico: Come quei versi di Leopardi che Daniel Biga recitava su un ponte nordico per armarsi di coraggio, così sia la mia scrittura.
Titolo e contributi: Anversa / Roberto Bolaño ; a cura [e traduzione] di Angelo Morino
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2007]
Descrizione fisica: 131 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 709
ISBN: 9788838921520
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Como | 863 BOL | CO-307551 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 860 Letteratura spagnola e portoghese 863 BOL | AG-29922 | Su scaffale | Disponibile |