Abstract: L'inchiesta di Whitaker, costruita attraverso interviste e testimonianze dirette, spesso rilasciate a rischio di violenze, viaggia in molti Stati (Libano, Egitto, Palestina, Iran e Arabia Saudita), racconta le differenze, i diversi gradi di repressione, di oltranzismo, ignoranza e ipocrisia. Si susseguono decine di storie individuali di dolore, amore e violenza: dai gay palestinesi costretti a rifugiarsi in Israele e accusati, perciò, di collaborazionismo, alla vita nei locali notturni di Beirut, ai siti gay egiziani. Con alcune paradossali sorprese: l'omosessualità è più tollerata in Arabia Saudita, dove c'è la pena di morte, che in Egitto, dove è un atto immorale. Quanto all'Iran, il presidente Ahmadinejad ha sostenuto che semplicemente non esiste.
Titolo e contributi: L'amore che non si può dire : storie mediorientali di ragazzi e ragazze / Brian Whitaker ; traduzione Daniela Viezzer
Pubblicazione: Milano : ISBN, copyr. 2008
Descrizione fisica: 254 p. ; 19 cm
EAN: 9788876380853
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Como | OO-P-1755 | CO-311680 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 300-310 Scienze sociali e statistica 306.76 WHI | MC-72957 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 300-310 Scienze sociali e statistica 306.76 WHI | AG-31129 | Su scaffale | Disponibile |