Abstract: La storia raccontata da! Tasso in questo poema epico-cavalleresco in venti canti di ottave composto fra il 1565 e il 1575 comincia quando i soldati cristiani, dopo aver eletto loro capo Gof-fredo di Buglione, marciano verso Gerusalemme, difesa da Aladino. Al racconto propriamente epico dell'assedio e della conquista del Tempio della Città Santa, s'intrecciano tragiche storie d'amore: quella della fanciulla Erminia per Tancredi, di Tancredi per Clorìnda ohe l'eroe cristiano uccide in duello non avendola riconosciuta, di Armida per Rìnaldo. Un poema nuovo nella struttura e nella forma che pur rifacendosi ai tentativi dei letterati del maturo Cinquecento di accordare la materia epica con la cavalieresca, come ogni autentico capolavoro è risultato opera originaiissima.
Titolo e contributi: Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; a cura di Claudio Varese e Guido Arbizzoni
Pubblicazione: Milano : Mursia, c1987
Descrizione fisica: 618 p. ; 18 cm
Serie: GUM. Nuova serie
ISBN: 88-425-1934-0
Data:1987
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lambrugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 851 TAS | LB-6114 | Su scaffale | Disponibile |