Abstract: Il commissario Montalbano è impegnato in una nuova indagine tra l'immaginaria Vigàta e il promontorio di Tindari. Un triplice omicidio è avvenuto: un giovane dongiovanni che viveva al di sopra dei suoi mezzi apparenti, due anziani pensionati seppelliti in casa che improvvisamente decidono una gita a Tindari. Li collega, sembra, solo un condominio. Ma Montalbano ha una maledizione, sa leggere i segni che provengono dall'antichissimo che vive nel modernissimo continente Sicilia: lo aiutano un vecchio ulivo contorto, la sua squadra, la svedese Ingrid, un libro di Conrad e un Innominato senza pentimento.
Titolo e contributi: La gita a Tindari / Andrea Camilleri
2
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2000
Descrizione fisica: 291 p. ; ; 17 cm.
Serie: La memoria ; 462
ISBN: 88-389-1574-1
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CS-12570 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | Narrativa adulti RO 38 D | OM-7709 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Fedele | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | AF-17190 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | MI-15851 | Su scaffale | Disponibile | |
Carlazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | cy-3053 | Su scaffale | Non disponibile | |
850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CC-1245 | Su scaffale | Non disponibile | ||
Pianello | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine LaMemoria/853 CAM | RB-6675 | Su scaffale | Disponibile |