Abstract: Uno strano destino - ma non insolito in un paese di poca memoria come Sciascia diceva essere il nostro - coinvolge la fortuna letteraria di Gian Carlo Fusco. Scrittore apprezzato dai molti che l'abbiano letto, giornalista di memorabili cronache, non compare nelle enciclopedie e nelle storie della letteratura. Eppure, tre dei suoi libri almeno, Duri a Marsiglia, Guerra d'Albania, e questo Le rose del ventennio (pubblicato per la prima volta alla fine degli anni Cinquanta), sono di quelli dotati del potere di incidere, con l'efficacia del proverbiale, ricordi deliziosi e deliziati, che la vita quotidiana risuscita di continuo nonostante il passare del tempo e per quanti cambiamenti trascorrano negli ambienti e nella storia.
Titolo e contributi: Le rose del ventennio / Gian Carlo Fusco ; con una nota di Beppe Benvenuto
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2000
Descrizione fisica: 150 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 466
ISBN: 9788838915840
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 FUS | SF-22396 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 FUS | CD-9265 | Su scaffale | Disponibile | |
Pellio Intelvi | 945 Storia dell'Italia 945.091 5 FUS | PI-12684 | Su scaffale | Non disponibile | |
Como | OO-R-867 | CO-369187 | Su scaffale | Disponibile |