Abstract: Che cosa accade durante la lettura? Che ruolo svolge la soggettività del lettore? Come si manifestano in lui emozioni come il piacere, l'interesse, la suspense, l'empatia? Che cosa innesca il processo di identificazione, la condivisione dello stato emotivo dei personaggi, la comprensione dei loro pensieri, sentimenti e desideri, la partecipazione ai loro conflitti? Di ciò si occupa questo volume, esaminando i processi psicologici elementari che fanno della lettura da una parte un atto di comprensione, dall'altra un'esperienza emotiva tra le più universali e stimolanti.
Titolo e contributi: Le emozioni della lettura / Maria Chiara Levorato
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, copyr. 2000
Descrizione fisica: 277 p. ; 22 cm
ISBN: 8815073752
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lomazzo | 000 Generalità 028 LEV | LZ-14898 | Su scaffale | Non disponibile | |
Como | OO-N-3210 | CO-272157 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 150 Psicologia BB 153 LEV | CS-12084 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 150 Psicologia 153.6 LEV | BU-8774 | Su scaffale | Disponibile | |
Novedrate | 150 Psicologia 153 LEV | NO-12052 | Su scaffale | Disponibile |