La mafia imprenditrice : dalla Calabria al centro dell'inferno / Pino Arlacchi
Libri Moderni

Arlacchi, Pino

La mafia imprenditrice : dalla Calabria al centro dell'inferno / Pino Arlacchi

Abstract: Fino alla Seconda guerra mondiale, il fenomeno mafioso ha avuto una connotazione precisa: gli uomini d'onore appartenevano a ceti subalterni e conducevano una vita sobria e poco appariscente. A partire dagli anni sessanta e settanta, la nuova imprenditoria mafiosa afferma e consolida il proprio potere all'interno della vita economica, politica e sociale di interi settori produttivi su scala nazionale e internazionale, scoraggiando la concorrenza con metodi brutali, evadendo il sistema previdenziale e violando i diritti dei lavoratori. Onore e ricchezza divengono sinonimi, e lo stile di vita del mafioso cambia: compaiono vistosi simboli di agiatezza e potere, un buon livello di istruzione, frequentazioni altolocate, un'accresciuta autonomia all'interno della politica e una certa dimestichezza con i media. In Italia l'imprenditorialità mafiosa si è rivelata una delle più gravi minacce alla democrazia e allo sviluppo. Il suo "spirito animale" violento e predatorio ha avuto e continua ad avere effetti devastanti sulla società e sulle istituzioni.


Titolo e contributi: La mafia imprenditrice : dalla Calabria al centro dell'inferno / Pino Arlacchi

Nuova ed.

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, [2007]

Descrizione fisica: 318 p. ; 22 cm

Serie: La cultura ; 617

ISBN: 978-88-4281466-5

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: La cultura ; 617

Nomi:

Soggetti:

Classi: 364.1060945 CRIMINE ORGANIZZATO. Italia (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2007

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Mariano Comense 360 Problemi e servizi sociali 364.1 ARL MC-71505 Su scaffale Disponibile
Como OO-N-8405 CO-310390 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.