Timeo / Platone ; introduzione, traduzione, note, apparati e appendice iconografica di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Claudio Marcellino
Libri Moderni

Plato

Timeo / Platone ; introduzione, traduzione, note, apparati e appendice iconografica di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Claudio Marcellino

Abstract: Il 'Timeo', l'opera più influente, almeno fino all'epoca del Rinascimento, nella storia del pensiero filosofico e teologico dell'Occidente, rappresenta la sintesi più densa del pensiero cosmologico greco. Personaggi diretti del 'Timeo' - uno degli ultimi dialoghi scritti da Platone - sono Socrate, Crizia (uno dei trenta Tiranni), Ermocrate (famoso generale siracusano) e il pitagorico Timeo che espone i temi fondamentali del dialogo. Al prologo costituito dai discorsi di Socrate e di Crizia, segue il 'Grande discorso cosmologico' diviso in quattro parti che può essere considerato un vero e proprio trattato di scuola di alta maestria didattica. Il Demiurgo, l'artefice divino, attraverso la mediazione operata tra il mondo intelligibile e il Principio della materia, produce tutte le cose. Da questa mirabile opera scaturiscono la bellezza e l'unità del cosmo, la generazione e la struttura dell'anima, il tempo, i pianeti e le stelle, gli animali e l'uomo. Quest'edizione è stata curata da Giovanni Reale, uno dei maggiori esperti di Platone a livello italiano e internazionale. La sua traduzione si distingue per la terminologia moderna adottata e per la novità delle intitolazioni dei vari paragrafi che scandiscono le parti del dialogo. L''introduzione' è una guida sintetica ma precisa al dialogo. Le 'note al testo' rispondono all'esigenza di chiarire i passi più controversi e difficili. Le 'parole chiave' rappresentano un valido aiuto per entrare nel nucleo filosofico del dialogo. La 'bibliografia' raccoglie gli studi sul 'Timeo' degli ultimi cinquant'anni. Il lettore, in una appendice iconografica, ha a disposizione le figure geometriche di cui parla il dialogo con alcuni disegni di Leonardo da Vinci. Il testo greco a fronte riproduce esattamente l'edizione critica oggi di riferimento (J. Burnet, 'Platonis Opera', 'Scriptorum Classicorum Bibliotheca Oxonensis'), conservandone la struttura di riga e la numerazione.


Titolo e contributi: Timeo / Platone ; introduzione, traduzione, note, apparati e appendice iconografica di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Claudio Marcellino

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2000

Descrizione fisica: 329 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm

Serie: Testi a fronte ; 6

ISBN: 9788845290268

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Testi a fronte ; 6
Nota:
  • Testo originale a fronte

Nomi:

Classi: 113 FILOSOFIA. Metafisica. Cosmologia (Filosofia della natura)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2000
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Uggiate Trevano 100 Filosofia 113 PLA UT-10967 Su scaffale Disponibile
Casnate con Bernate 100 Filosofia 113 PLA CS-12757 Su scaffale Disponibile
Villa Guardia 100 Filosofia 113 PLA VG-9378 Da scartare e sostituire Non disponibile
Olgiate Comasco Saggistica adulti F O 1020 OC-52291 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 100 Filosofia 113 PLA FS-16016 Su scaffale Non disponibile
Novedrate 100 Filosofia 113 PLA NO-9135 Su scaffale Disponibile
Como OO-O-6685
(Ristampa: 2022)
CO-383987 Su scaffale Disponibile
Guanzate 100 Filosofia 184 PLA GU-47481 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.