Abstract: «Un'opera che si inizia come un romanzo d'avventura - ha scritto Domi-nique Fernandez per l'edizione francese di questo libro -, che si divora poi come un racconto di cappa e spada e che si rivela infine, con lo scorrere delle pagine, come uno dei libri in cui Dumas ha messo più di se stesso». Benvenuto Celimi, il più spericolato, il più romantico artista, soggiornò a Parigi tra il 1340 e il 1545, in fuga da una delle sue prigionie, e fu incaricato dal re Francesco I di decorare la nuova reggia. Alexandre Dumas lo presenta, al modo suo volutamente esuberante, in una di quelle descrizioni in cui riusciva a promettere agli esigenti lettori dei suoi fogliettoni il turbine di avventure che dalla figura fisica dell'eroe sarebbe, come per necessità naturale, scaturito: «Era magro, alto, vigoroso, d'una quarantina d'anni. La sua fronte alta era ombreggiata da sopracciglia pronte a corrugarsi; il suo sguardo netto, franco e incisivo, gettava a volte lampi sublimi; il suo sorriso pieno di bontà e di clemenza, ma con delle rughe un tantino beffarde, seduce va e intimidiva al tempo stesso». E poiché per Dumas la giovinezza era complemento necessario di quella felicità che i suoi racconti d'avventura dovevano emanare come un profumo, gli mette accanto un giovane figlioccio e amico, innamorato d'una fanciulla: Ascanio, che dà il titolo al romanzo di Cellini a Parigi e le cui vicende appassionate si intrecciano con quelle turbolente del suo maestro, cesellatroe della saliera d'oro e decoratore di Fontainebleau.
Titolo e contributi: Ascanio / Alexandre Dumas ; traduzione di Giovanna Arese
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2003]
Descrizione fisica: 579 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 568
ISBN: 88-389-1845-7
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
S. Fedele | 840 Letterature romanze 843 DUM | AF-21576 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 843 DUM | CO-286999 | Su scaffale | Disponibile | |
Lezzeno | 840 Letterature romanze 843 DUM | LN-9403 | Su scaffale | Disponibile |