Ma le donne no
Libri Moderni

Soffici, Caterina <1965->

Ma le donne no

Abstract: Libere e padrone del proprio destino: era questa l'idea che le donne italiane avevano di sé. Ma era un'illusione, perché le cose negli ultimi vent'anni sono cambiate profondamente. In peggio. Non solo le donne italiane non hanno più fatto progressi, ma hanno cominciato ad arretrare, svegliandosi nel paese più maschilista d'Europa. Quali sono le radici di questo fenomeno e, soprattutto, perché le donne italiane hanno smesso di combattere per difendere i propri diritti? Il libro racconta storie, personaggi e fenomeni forse imprevedibili come la nascita e l'evoluzione del velinismo politico o la degenerazione dell'immagine delle donne in televisione e nella pubblicità. O ancora il ritorno di parole antiche, che riemergono da un passato fatto di playboy, massaie e ragazze illibate. Ma soprattutto descrive le donne reali, che quotidianamente devono fare i conti con discriminazioni sul lavoro, part-time negati e l'impossibilità di conciliare lavoro e vita familiare. Il confronto tra la situazione italiana e quanto succede all'estero - dove ci si imbatte in belle storie di donne vincenti, che reagiscono e si realizzano - sconcerta e indigna, ma dimostra che un altro mondo meno sessista è possibile. Un mondo dove vivrebbero meglio anche gli uomini.


Titolo e contributi: Ma le donne no : come si vive nel paese più maschilista d'Europa / Caterina Soffici ; prefazione di Nadia Urbinati

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2010

Descrizione fisica: 201 p. ; 22 cm

EAN: 9788807171857

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 305.420945090511 Gruppi sociali. Donne. Funzione e status sociale. Italia. 2000-2009 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Montano Lucino 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420 945 SOF MI-17386 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420 945 SOF MC-78073 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 300-310 Scienze sociali e statistica SOC N 688 OC-69850 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.