Abstract: Ritornano i quattro vecchietti detective del BarLume di Pineta, con il nipote Massimo il barrista e la brava banconista Tizìana. Dopo La briscola in cinque e II gioco delle tre carte, con II re dei giochi si può dire che ora siamo alla serie, sia per la caratterizzazione ben sagomata e viva di ciascun personaggio che lo rende familiare, sia per il brio naturale con cui, come un meccanismo ben avviato, funziona l'eccentrico amalgama che struttura le storie. Marco Malvaldi incardina senza sbalzi tre generi: la farsa comica della diatriba ininterrotta dei quattro amici pensionati al bar, stolidi, politicamente scorretti, malignamente affamati di pettegolezzi intorno alle abitudini dei loro compaesani; l'intreccio dell'investigazione deduttiva, da giallo logico alla, per dirne una, Miss Mar-ple; e infine la commedia d'ambiente, che inscena più o meno intera una comunità: l'immaginario, ma realissimo. paesìno di Pineta, sul litorale nei pressi di Pisa, in tutta la sua profonda toscanità, cioè l'umore popolaresco, iconoclasta, ridanciano, orgogliosamente localistico. Re dei giochi è il biliardo nuovo all'italiana giunto al BarLume. Ampelio il nonno, Aldo l'intellettuale, il Rimediotti pensionato di destra, e il Del Tacca del Comune (per distinguerlo da altri tre Del Tacca) vi si sono accampati e da lì sezionano con geometrica esattezza gli ultimi fatti di Pineta. Tra cui il terribile incidente della statale. È morto un ragazzino e sua madre è in coma profondo. Sono gli eredi dì un ricchissimo costruttore. La madre è anche la segretaria di un uomo politico impegnato nella campagna elettorale. Non sembra un deitto. Manca il movente e pure l'occasione. «Anche quest'anno sembrava d'aver trovato un bell'omicidio per passare il tempo e loro vengono a rovinarti tutto». Ma la donna muore in ospedale, uccisa in modo maldestro. E sulle iperboliche ma sapienti maldicenze dei quattro ottuagenarì cala, come una mente ordinatrice, l'Intuizione logica del «barrìsta», investigatore per amor di pace.
Titolo e contributi: Il re dei giochi / Marco Malvaldi
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2010]
Descrizione fisica: 192 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 821
ISBN: 88-389-2479-1
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 38 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | VG-24341 | Su scaffale | Disponibile | |
Dongo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | DO-27067 | Su scaffale | Disponibile | |
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL BL 03 | AB-26490 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Drezzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | DR-17448 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | ER-63348 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine MA - 63 | CA-87169 | Su scaffale | Disponibile | |
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | SG-5537 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago Marinone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LR-10406 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CZ-21950 | Su scaffale | Disponibile | |
Lezzeno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LN-9273 | In prestito | 21/04/2022 | |
Olgiate Comasco | Narrativa adulti N Q 997 | OC-73482 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | FS-25627 | Su scaffale | Non disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | MC-78808 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BT-7403 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | MO-15061 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL XIV | BA-15105 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CF-7748 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CD-21245 | In prestito | 06/06/2022 | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | AR-25026 | Su scaffale | Disponibile | |
Carugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CG-15796 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BR-23752 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | Narrativa adulti 853 MAL | FM-39989 | Su scaffale | Disponibile | |
Cabiate | Narrativa adulti 853 MAL | CT-22709 | Su scaffale | Disponibile | |
San Siro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | SS-6580 | Su scaffale | Disponibile | |
Zelbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | ZE-924 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiolo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | AL-12467 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 MAL | CO-336711 | Su scaffale | Disponibile | |
Valsolda | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | VS-6584 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CR-24307 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CE-22161 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Parè | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | PA-26831 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CA-102658 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 MAL | CO-372239 | In prestito | 06/06/2022 | |
Università Terza Età | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | UTE-4141 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelmarte | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CM-6557 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | SF-72246 | Su scaffale | Disponibile | |
Pigra | 853 MAL | PY-4001 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | 853 MAL RE | OM-18188 | Su scaffale | Disponibile |