La quarta cantica
Libri Moderni

Tamà, Patrizia <1962->

La quarta cantica

Abstract: Una giovane donna si aggira in stato confusionale per la stazione di Firenze. Non ricorda più nulla: chi è, come si chiama, perché è lì. Eppure non è una vagabonda qualsiasi. Lo intuisce il misterioso clochard che la soccorre. E se ne rendono subito conto i medici dell'Ospedale di Santa Maria Nuova, dove viene ricoverata. Grazie alle cure di un medico che pareva aspettarla come un dono, comincerà presto a dissolversi la nebbia che le riempie la mente e lei vedrà a poco a poco riemergere se stessa, l'identità che credeva perduta. Scoprirà così di essere una studiosa di materie dantesche, inglese ma di origini italiane, giunta a Firenze sulle tracce di un segreto antico, che da settecento anni scorre nell'ombra come un fiume sotterraneo. Ricorderà di chiamarsi Beatrice. Ma le sue sono ricerche pericolose, conducono in Germania, in Turchia, e possono costare la vita, perché non è la sola a dare la caccia a una verità dirompente. Ci sono uomini mossi dal fanatismo che non si fermeranno davanti a nulla. La Grande Opera del più grande poeta, il testo più sibillino della letteratura universale, denso di significati simbolici, alchemici, profetici, potrebbe essere incompleta. Inferno, Purgatorio, Paradiso sarebbero soltanto il preludio a una conclusione ulteriore - e sconvolgente - della Divina Commedia. Davvero il Sommo Dante concepì una Quarta Cantica? E di che cosa si tratta? Davvero la occultò perché fosse consegnata ai posteri in un'epoca finalmente pronta alle sue rivelazioni?


Titolo e contributi: La quarta cantica / Patrizia Tamà

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2010

Descrizione fisica: 351 p. ; 23 cm

EAN: 9788804602132

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Thriller <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TAM GU-28274 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 6406 OC-71099 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TAM TF-10107 Su scaffale Disponibile
S. Bartolomeo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TAM bT-7411 Su scaffale Disponibile
Tavernerio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TAM TV-17130 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TAM PA-20566 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TAM FM-42634 Su scaffale Disponibile
Mezzegra 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 TAM MZ-8926 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.