Abstract: Una città femminile come poche altre, uno spazio urbano che ha reso meno netti i confini tra case e piazze, tra luoghi pubblici e domestici, permettendo di intrecciare saldamente la vita delle donne al contesto urbano e di renderla visibile. E le donne, al pari degli uomini, al loro fianco o difendendosi da essi, hanno lottano, lavorato e amato per costruire una città a più voci. Il libro restituisce una storia appassionante, un patrimonio di cultura e protagonismo femminile dalle origini della città sino al presente, in un mosaico dalle mille tessere colorate: dalle prime abitataci delle terre lagunari alle dogaresse, dalle artigiane del vetro alle pittrici, dalle letterate alle maestre di scuola, dalle operaie alle disinvolte dame del Settecento.
Titolo e contributi: Storia di Venezia città delle donne : guida ai tempi, luoghi e presenze femminili / testo storico di Tiziana Plebani ; introduzione di Franca Bimbi ; contributi di Federica Ambrosini ... [et al.]
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2008
Descrizione fisica: XVII, 222 p. : ill. ; 17 cm
EAN: 9788831795647
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Fino Mornasco | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.409 453 11 STO | FM-38648 | Su scaffale | Disponibile |