Abstract: Se Cesare è un grande condottiero lo è in quanto sa spingere fino in fondo una meditazione lucida sulla libertà e le sue illusioni, con quella stessa volontà e intelligenza che, in tutto il libro, viene attribuita al poeta Catullo. Il rapporto tra il poeta e il dittatore, centrale per tutto il lungo racconto che accompagna l'ultimo anno di vita di Cesare, si svolge come un confrontarsi di ragioni diverse, ma che trovano entrambe la propria verità su una superiore coscienza che sa i propri limiti: che è poi, sembra suggerire Thornton Wilder, parte del fascino e del segreto del potere.
Titolo e contributi: Idi di marzo / Thornton Wilder ; traduzione di Fernanda Pivano ; con una nota di Luciano Canfora
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2010
Descrizione fisica: 318 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 814
ISBN: 9788838924729
Data:2010
Lingua: i (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Binago | 810 Letteratura americana in inglese 813 WIL XIV | BA-15203 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 810 Letteratura americana in inglese 813 WIL | ER-74036 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 810 Letteratura americana in inglese 813 WIL | AR-34303 | Su scaffale | Disponibile |