Abstract: È il 1963. Gigi ha 10 anni e a farlo sognare sono la bicicletta blu che ha visto in una vetrina in paese e la sua amica Allegra. Il papa vende bestiame, ma da tempo gli affari vanno male, il nonno, mutilato e decorato della prima guerra mondiale, impugna il fucile a ogni occasione, e il fratellino furbissimo le ha sempre tutte vinte con la mamma. Col candore e la comicità del suo sguardo infantile, Luigi racconta un mondo rurale pieno di personaggi sgangherati: Carlino, che va in giro con un testicolo gonfio come un pallone, II Morto, dato per morto dopo l'alluvione e un giorno ricomparso, La Rospa, decollata sulla rampa d'ingresso di casa a seguito di un'esplosione e atterrata sul tetto del pollaio, la Tugnina, che infila l'Uomo Nero in ogni favola per fargli mangiare tutti... Quando il male e il dolore irrompono nella sua vita, toccando ciò che ha di più caro, Gigi capisce che l'Uomo Nero non esiste solo nelle fiabe, e il mondo che ha sempre conosciuto crolla definitivamente.
Titolo e contributi: L'uomo nero e la bicicletta blu / Eraldo Baldini
Pubblicazione: Einaudi, 2011
Descrizione fisica: 275 p. ; 20 cm
EAN: 9788806195397
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | TF-12432 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL XIV | BA-15767 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | AD-15326 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | LP-13550 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | PL-20533 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 6668 | OC-73725 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | SO-16068 | Su scaffale | Non disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | FM-40087 | Su scaffale | Disponibile | |
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853BAL | MT-24126 | Su scaffale | Disponibile | |
Caslino d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | CL-4547 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiolo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | AL-12509 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | MC-81045 | In deposito | Non disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | FS-26805 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 BAL | CO-337661 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL | SF-61408 | Su scaffale | Disponibile | |
Carlazzo | 853 BAL | cy-6301 | Su scaffale | Disponibile |