Abstract: I brani scelti dall'Orlando Furioso di Ariosto, vi faranno rivivere le disparate e fantastiche avventure dei cavalieri medioevali e dei loro amori per le donne. Il tradizionale stile cavalleresco è pretesto per uno spettacolo immaginario di duelli e di battaglie, di viaggi incredibili, di mostri e castelli incantati, d'amicizia e d'amore, di tradimenti e d'inganni, narrato con un ritmo irresistibile e interpretato fedelmente da Moro Silo. I brani della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso descrivono il mondo della nobiltà feudale attraverso le fantastiche e drammatiche avventure dei suoi personaggi, e l'amore è trattato come la tentazione di una felicità tutta terrena in contrasto con la spiritualità religiosa.
Titolo e contributi: I poemi epici del Rinascimento [Audioregistrazione] / Ludovico Ariosto: da Orlando Furioso, Torquato Tasso: da Gerusalemme Liberata ; lettura di Moro Silo
2. ed.
Pubblicazione: Zovencedo : Il Narratore audiolibri, p2007
Descrizione fisica: 1 CD (50 min.)
Serie: Letteratura ad alta voce
ISBN: 9788888211220
Data:p200
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 851 ARI | FS-26435 | Su scaffale | Non disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine AL 851 POE | PL-26480 | Su scaffale | Disponibile | |
Pusiano | Multimedia AL 851 POE | PU-14773 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine AUD 851 POE | AD-22422 | Su scaffale | Disponibile |