Abstract: Calvino è stato uno degli scrittori italiani degli ultimi decenni più amati e conosciuti nel mondo. Nato a Cuba e cresciuto in Italia a San Remo, cominciò la sua carriera come scrittore di opere realistiche e impegnate politicamente nel clima degli sconvolgimenti del dopoguerra italiano. Successivamente dà voce alla sua anima di contastorie che riesce ad afferrare le piccole vanità umane e ad intrecciarle entro storie fantastiche, esplorando la narrazione fino ai suoi confini ultimi. Dalle Città Invisibili la magia dei capitoli più significativi è evocata dalla lettura di Moro Silo.
Titolo e contributi: Le città invisibili [Audioregistrazione] / Italo Calvino ; lettura di Moro Silo
2. ed.
Pubblicazione: Zovencedo : Il Narratore audiolibri, p2007
Descrizione fisica: 1 CD (59 min.)
Serie: Letteratura ad alta voce
ISBN: 9788888211305
Data:p200
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine AL 853 CAL | ca-87081 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAL | FS-26432 | Su scaffale | Disponibile |