Abstract: Tutto d'invenzione è il rustico paesotto: il paesaggio remoto, le otto chiese (sette per gli abbienti, una per i contadini), il Circolo litigioso e scalmanato, nel quale i soci di surreale e sgarbata scimunitaggine siedono male sui propri glutei come in una stampa di Hogarth; le scivolose segretezze, le vacanterie escandescenti di angusti e scaduti puntigli, le aggressioni sbagliate fatte in nome dell'onore, la foia atroce di un brigante dal nome biblico, l'astio e le divisioni tra bassa aristocrazia di campagna, professionisti borghesi, massari, campieri, nullatenenti. Assolutamente vera è invece la faccenda, testimoniata da Filippo Turati e da Don Luigi Sturzo. E personaggio storico è il protagonista Matteo Tere-si, avvocato dei poveri e dei deboli; e giornalista, che la sua animosa attività di denuncia nutre di socialismo umanitario. Un fremito, un rimbombo, un intollerabile fracasso investe il villaggio. Si teme un'epidemia di colera. Corre l'anno 1901. Per un susseguirsi sbrigliato di equivoci, si crede al contagio. A un'invasione del Maligno. Nelle chiese, divenute eccezionalmente demo-cratiche, si raccolgono e si mescolano le classi sociali. I preti, tutti, tranne quello della parrocchia dei poveri, svampano dai pulpiti sulle teste dei fedeli spauriti. Colgono l'occasione e infamano Teresi. Lo accusano di esse- re un sovversivo: in-lega con il diavolo, nelle sue battaglie laiche. Viene indetta una crociata d'espiazione contro «il diavolo sotto forma dell'avvocato», che attenta all'ordine sociale e all'unità sacra delle famiglie per dar luogo a una nuova Sodoma e a un'altra Gomorra. Teresi viene spalleggiato da un integerrimo capitano piemontese. Porta avanti il consueto lavoro di giornalista. Tra intimidazioni varie, e sostenendosi con il Don Cbiscìotte che tiene sempre sul comodino, conduce un'azzardata inchiesta. E sul suo giornale denuncia la vera epidemia: l'impostura grande e invasiva di una «setta» di preti che, con un'unica orgia, riescono a mettere incinte più vergini minorenni, e una vedova; e convincono le innocenti malcapitate che l'evento è (come nelle quattrocentesche novelle del sulfureo Masuccio Salernitano) di specie celeste, dovuto alla discesa e alla liquefazione del Creator Spiritus. La scena gira attorno a Teresi. SÌ capovolge. Si abbatte sulla verità. Interviene il grilletto di un mafioso.Trionfa il solidarismo ipocrita. La cronaca di Ca-milleri, il suo realismo grottesco e sgomento, la sua scrittura urticante, è qui in costante trattativa con la letteratura: dalle cronache novellistiche, che seguono al Decameron, ai romanzi di Sciascia.
Titolo e contributi: La setta degli angeli / Andrea Camilleri
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2011
Descrizione fisica: 233 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 870
ISBN: 9788838925894
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 61 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CZ-23181 | In prestito | 16/06/2022 | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | FS-29143 | Su scaffale | Non disponibile | |
Colverde - Gironico | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | GI-9888 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | AG-33904 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CS-23489 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM XIV | CN-9771 | Su scaffale | Disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | NO-16707 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandola ed Uniti | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | gr-9057 | Su scaffale | Disponibile | |
Blevio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | BL-11374 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | FM-44794 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | SO-16578 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Drezzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | DR-15380 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CF-8477 | Su scaffale | Non disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | ER-64524 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | BU-15733 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | MO-16247 | Su scaffale | Disponibile | |
Veniano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | ve-12311 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | AZ-13608 | Su scaffale | Disponibile | |
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | AB-24363 | Su scaffale | Disponibile | |
Narrativa adulti 853 CAM | NS-776 | Su scaffale | Non disponibile | ||
Colverde - Parè | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | PA-21548 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | BR-24616 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | TF-14707 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | TF-14571 | Su scaffale | Disponibile | |
Beregazzo con F. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | BF-4475 | Su scaffale | Disponibile | |
Dongo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM/4-L3B | DO-28264 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO R 487dwNAR STO 853 CAM | LC-56559 | Su scaffale | Disponibile | |
Caslino d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CL-4673 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | AD-15994 | Su scaffale | Disponibile | |
Lezzeno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | LN-9808 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | SF-43752 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | PL-20884 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | MC-81771 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N Q 1020 | OC-75287 | Su scaffale | Disponibile | |
Asso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | AS-15517 | Su scaffale | Disponibile | |
Pusiano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | PU-10385 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM XIV | BA-16171 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | BT-8028 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | IN-26941 | Su scaffale | Non disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | RV-20892 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CD-22716 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | TF-14602 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | FS-27072 | Su scaffale | Non disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CR-21966 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | LP-13785 | Su scaffale | Disponibile | |
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | SG-1167 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | LZ-31040 | Su scaffale | Disponibile | |
Vertemate con M. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | VM-8750 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | BN-11481 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | LU-11207 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 CAM | CO-332122 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | MN-21033 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | LP-14566 | Su scaffale | Disponibile | |
Griante | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | GN-11689 | Su scaffale | Disponibile | |
Lambrugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | LB-1419 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | OM-14323 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CA-104181 | Su scaffale | Disponibile | |
Bregnano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | BG-6698 | Su scaffale | Disponibile | |
Cucciago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | CU-20937 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago Marinone | 853 CAM | LR-15315 | Su scaffale | Disponibile | |
Limido Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CAM | LD-4167 | Su scaffale | Disponibile |