Abstract: Capiva che è meglio la morte di una scomparsa, che è un po' il tema di questa storia che vi sto narrando. Un giorno, ad Amedeo Consonni, tappezziere in pensione e collezionista per hobby di cronaca nera, si presenta del tutto inaspettato il Barzaghi, compagno di lavoro di quando addobbavano le carrozze della Wagon-Lits. Nel suo vecchio casolare, in un'intercapedine ha trovato tre scheletri; e vorrebbe aiuto, dall'antico collega con il suo pluridecennale archivio di crimini, per capirci qualcosa, prima di rivolgersi alla Polizia con il rischio che gli blocchino i lavori di restauro. Sente il Consonni che è il prezzo della fama guadagnata per il ruolo (lui dice del tutto casuale) avuto nella risoluzione del precedente caso, cosiddetto della Sfinge di Lentate. Contro la sua volontà, dal suo arredatissimo appartamento nella casa di ringhiera, si trova costretto a cercare dei nomi per quelle ossa. Così inizia la commedia degli errori che ha tutta l'apparenza di un giallo ed è in effetti il mistero impenetrabile delle vite quotidiane quando sono scrutate da un cortile condominiale. Spuntano piste di ogni genere, ingegneri inghiottiti in loschi affari, boy-scout svaniti come fumo dietro a storiacce d'amore: e lui le segue tutte, mentre cadono a destra e sinistra pezzi di esistenza quotidiana a formare storie parallele che assumono autonomia e propulsione propria. Ma è un'unica vicenda che nasce dal connubio tra l'intrigo degli scheletri e il mestiere di vivere che agita lo zoo umano degli inquilini.
Titolo e contributi: Gli scheletri nell'armadio / Francesco Recami
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2012]
Descrizione fisica: 219 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 890
ISBN: 9788838927072
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 26 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853REC | MT-32950 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | ER-68269 | Su scaffale | Disponibile | |
Cucciago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | CU-17947 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | CZ-23632 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | AR-27022 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N Q 1032 | OC-76950 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | GU-31228 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiolo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | AL-12932 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavallasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | CV-24269 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | MC-83216 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | Narrativa adulti 853 REC | br-25704 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 REC | CO-334450 | Su scaffale | Disponibile | |
Griante | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | GN-11733 | Su scaffale | Disponibile | |
Lenno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | LE-17845 | Su scaffale | Disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | NO-18062 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | MO-16600 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 REC | CO-334885 | Su scaffale | Disponibile | |
Valsolda | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | VS-6366 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | FS-28269 | Su scaffale | Non disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | LU-11668 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | rv-22385 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | FS-29153 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | CA-100189 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | MI-27811 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | CF-16977 | Su scaffale | Non disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC | SF-72264 | Su scaffale | Disponibile |