Abstract: Oltre ad essere il più lungo, "La vita oggi" è anche il più grande dei romanzi di Anthony Trollope, l'opera in cui meglio risalta il suo genio letterario. Genio vittoriano, che si affianca a quello di Dickens e di Thackeray, e che a detta di Henry James poggiava sulla "sua totale comprensione dell'usuale". Infatti, in Trollope sembra celebrarsi un vero e proprio fastoso trionfo del "narratore onnisciente", vale a dire del modo di raccontare in cui il lettore è invitato a spolverare i più nascosti angoli delle situazioni, delle vicende e degli stati d'animo. "La vita oggi" è un'ambiziosa satira sociale e fu ispirato da una serie di scandali finanziari degli anni Settanta dell'Ottocento. Decine di personaggi attorniano il protagonista principale: un finanziere, August Meimotte, dall'oscuro passato, che impianta a Londra famiglia, affari e vita sociale, e si imbarca in un colossale investimento, che attrae e travolge, segnando innanzitutto la sua propria ascesa e caduta, capitali, talenti, fortune ed entusiasmi provenienti da ogni parte dell'aristocrazia del danaro e dei titoli. E ciascuno di questi sotto-protagonisti, assieme a familiari e affiliati, è posto al centro, come accade nella vita vera, di una sotto-trama, come il ramo che s'impianta nel tronco maggiore e si conclude a sé. Perché il protagonista vero, che il vittoriano Trollope mette in scena, è la disonestà dei suoi tempi, di perturbante attualità nel confronto spontaneo con i nostri.
Titolo e contributi: La vita oggi / Anthony Trollope ; con una nota di Piero Pignata ; traduzione di Romano Carlo Cerrone e Piero Pignata
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2010]
Descrizione fisica: 2 v. (1182 p. compless.) ; 17 cm
Serie: La memoria ; 837
ISBN: 9788838925139
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Fermo della Battaglia | 820 Letteratura inglese e in inglese antico 823 TRO | SF-41657 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 820 Letteratura inglese e in inglese antico L.L. Q 1614,2 | OC-72575 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 820 Letteratura inglese e in inglese antico 823 TRO | AZ-12913 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 820 Letteratura inglese e in inglese antico 823 TRO | IN-25973 | Su scaffale | Non disponibile | |
Blevio | 820 Letteratura inglese e in inglese antico 823 TRO | BL-11362 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 820 Letteratura inglese e in inglese antico 823 TRO | SF-41656 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 820 Letteratura inglese e in inglese antico L.L. Q 1614,1 | OC-72574 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 820 Letteratura inglese e in inglese antico 823 TRO | AZ-12912 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 820 Letteratura inglese e in inglese antico 823 TRO | IN-25972 | Su scaffale | Non disponibile | |
Blevio | 820 Letteratura inglese e in inglese antico 823 TRO | BL-11361 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 823 TRO | CO-329444 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù |
|
CA-110249 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù |
|
CA-110250 | Su scaffale | Disponibile |