313 l'editto di Milano
Libri Moderni

313 l'editto di Milano

Abstract: L'imperatore Costantino e l'Editto di Milano hanno segnato la storia dell'Impero Romano e della Chiesa. Certo è stato anche un editto politico, ma non si può trascurare il valore vero della libertà di religione in esso contenuto. Nel volume vengono presentate alcune figure di martiri cristiani che nei primi secoli testimoniarono la fede a scapito della loro stessa vita. Sono poi ripercorse le dispute teologiche sulla Trinità e il cammino che ha portato al Credo che ancora oggi professiamo: la lotta contro l'eresia dell'arianesimo e la stagione dei Concili, da Nicea a Costantinopoli. Infine si è riflettuto sulla nuova visione di potere, nata con Costantino. Questo percorso aiuta a comprendere meglio il significato dell'Editto di Milano, a riscoprire le conseguenze religiose politiche e sociali di questo editto di libertà, e a capire che cosa può insegnarci anche oggi come cittadini e come cristiani.


Titolo e contributi: 313 l'editto di Milano : da Costantino ad Ambrogio, un cammino di fede e libertà / a cura del Centro Culturale Cattolico San Benedetto

Pubblicazione: San Paolo, 2013

Descrizione fisica: 127 p. : ill. ; 24 cm

EAN: 9788821577321

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Editore)

Soggetti:

Classi: 270.1 Storia, geografia, persone del cristianesimo, Storia della Chiesa. Periodo apostolico, fino al 325 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Figino Serenza 930 Storia generale del mondo antico 937 TRE FS-28629 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.