Partigia
Libri Moderni

Luzzatto, Sergio <1963->

Partigia

Abstract: I partigia erano - secondo un modo di dire piemontese - i combattenti della Resistenza spregiudicati nell'uso nelle armi: decisi, e svelti di mano. A loro Primo Levi ha intitolato una poesia del 1981. Narratore formidabile, Levi ha steso però un velo di silenzio sulle settimane da lui trascorse come ribelle nellla valle d'Aosta dell'autunno 1943, prima della cattura e della deportazione ad Auschwitz. Non ha alluso che di sfuggita a un segreto brutto. Scavando in quel segreto, e allargando lo sguardo dalla valle d'Aosta all'Italia del Nord-Ovest Sergio Luzzatto racconta - attraverso una storia della Resistenza - la storia della Resistenza. Il dilemma della scelta, quale si pose dopo l'8 settembre ai giovani di una nazione allo sbando. L'amalgama di passioni e di ragioni dei refrattari all'ordine nazifascista. Il problema della legittimità e della moralità della violenza. Luzzatto restituisce figure vere, non santini della Resistenza o mostri di Salò. Eppure i protagonisti di Partigia si rivelano essi stessi, a loro modo, figure esemplari. E personaggi memorabili. Così un partigiano come Mario Pelizzari, l'Alimiro che da Ivrea combatté una personalissima sua guerra contro il male nazifascista. Così un collaborazionista come Edilio Cagni, la spia che tradì la banda di Levi prima di diventare, dopo la Liberazione, informatore degli americani.


Titolo e contributi: Partigia : una storia della Resistenza / Sergio Luzzatto

Pubblicazione: Mondadori, 2013

Descrizione fisica: 373 p. ; 24 cm

EAN: 9788804629399

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le scie

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 940.53451 Seconda guerra mondiale, 1939-1945. Partecipazione dell'Italia nordoccidentale [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Como CONTIN 64, 783 CO-338468 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 940 Storia generale d'Europa ST.G. M 419 OC-80139 Su scaffale Disponibile
Solbiate 940 Storia generale d'Europa 940.53 LUZ SO-18274 Su scaffale Non disponibile
Mariano Comense 940 Storia generale d'Europa 940.53 LUZ MC-85165 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 940 Storia generale d'Europa 940.53 LUZ CF-9868 Su scaffale Disponibile
Guanzate 940 Storia generale d'Europa 940.53 LUZ GU-33311 Su scaffale Disponibile
Zelbio 940 Storia generale d'Europa 940.53 LUZ ZE-9725 Su scaffale Disponibile
Valsolda 940 Storia generale d'Europa 940 LUZ VS-6860 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.