Evelina e le fate
Libri Moderni

Baldelli, Simona <1963->

Evelina e le fate

Abstract: La narrazione si apre con una scena memorabile, l'arrivo degli sfollati: a Evelina pare che dalla neve stiano uscendo le anime dei morti. La bambina vede due fate: la Nera, dai tratti cupi, e la Scepa, la fata allegra, colorata, con una veste a fiori, che ride sempre. Nei dintorni del casolare girano i partigiani: il loro capo, il Toscano, ottiene dal padre di Evelina, che con loro simpatizza, del cibo. Evelina e i suoi fratelli Sergio e Maria trovano il cadavere di un tedesco ammazzato dai partigiani: la Nera li fa scappare in tempo, e li spinge a nascondersi, pochi attimi prima dell'arrivo dei tedeschi. In un succedersi incalzante di colpi di scena, sulle colline attraversate dalla linea gotica alle spalle di Pesaro, in attesa dell'arrivo degli Alleati, trascorre l'ultimo anno della Seconda guerra mondiale filtrato dallo sguardo magico dell'infanzia, e travolge tutta la famiglia di Evelina, padre e madre molto malata, i fratelli, e il segreto di una bambina ebrea nascosta sotto una botola dentro la stalla. Realtà e magia si mescolano e si intrecciano, facendo rivivere il mondo contadino e quello delle fiabe, l'intrico complesso della guerra civile e di quella mondiale. Lo stile asciutto, arricchito di elementi dialettali, rende il racconto più reale: parole magiche, parole amuleti, filastrocche, che aprono la porta al sogno o alla profezia. E alla comprensione possibile di quello che accade.


Titolo e contributi: Evelina e le fate / Simona Baldelli

Pubblicazione: Giunti, 2013

Descrizione fisica: 252 p. ; 22 cm

EAN: 9788809778382

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Italiana

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Valsolda 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL VS-2558 Su scaffale Disponibile
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL AG-35452 Su scaffale Disponibile
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL GU-33075 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BAL CF-9931 In deposito Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.