Abstract: Berlino 1923. Una donna rivolge a un uomo innamoarato il rimprovero più doloroso: il tuo amore è grande ma non è gioioso e gli vieta di scriverle d'amore. L'uomo allora comincia a scriverle lettere non d'amore. Questa finzione è il nucleo si Zoo, romanzo in lettere del fondatore del formalismo russo. Da essa si sivluppa un ininterrotto divagare e vagheggiare intorno a un esilio berlinese, un serraglio di giovani e meno giovani che non sopportano la lontananza dalla patria russa, una comunità riunita in un quartiere a ridosso della città tedesca; da queste due circostanze il titolo: ritratti di artisti, scene di vita, incontri, cose viste e lette; un parlar d'altro fitto di riferimenti e citazioni nascoste, in uno stile ironico e trepidante.
Titolo e contributi: Zoo o lettere non d'amore / Viktor Borisovic Sklovskij ; a cura di Maria Zalambani ; note di Aleksandr Galuskin e Vladimir Nechotin
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2002
Descrizione fisica: 170 p. ; ; 17 cm.
Serie: La memoria ; 534
ISBN: 88-389-1763-9
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casnate con Bernate | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 891.73 SKL | CS-14449 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 891.73 SKL | AR-14636 | Su scaffale | Disponibile |