Abstract: La storia di Vitangelo Moscarda si configura come un drammatico, avvincente interrogativo sull'identità individuale e sulle sue chimere. Il romanzo della scomposizione della personalità, come ebbe a definirlo lo stesso Pirandello, indaga e svela le fragili risultanze dell'uomo novecentesco, condannato all'instabilità, sempre sul punto di sfaldarsi o di disintegrarsi sotto la pressione di una realtà dai contorni inafferrabili.
Titolo e contributi: Uno, nessuno e centomila [Audioregistrazione] / Luigi Pirandello ; a cura di Luca Sossella ; lettura di Giancarlo Previati
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Descrizione fisica: 1 CD (ca. 386 min) + 1 opusc.
Serie: AudiolibriClassici
ISBN: 9788809785342
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine AL 853 PIR | MC-87546 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | Narrativa adulti 853 PIR / AUD 132 | TF-21213 | Su scaffale | Disponibile | |
Vertemate con M. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PIR / audiolibro | VM-11419 | Su scaffale | Disponibile |