Persiani ; Sette contro Tebe ; Supplici / Eschilo ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari
Libri Moderni

Aeschylus

Persiani ; Sette contro Tebe ; Supplici / Eschilo ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari

Abstract: Leggere Eschilo significa risalire alle radici del teatro occidentale e delle concezioni etiche che sono alla base della nostra morale. Il tema che lega i drammi qui presentati è la guerra, nei suoi aspetti più drammatici. I Persiani, la più antica tragedia rimasta e l'unica che tratti di eventi contemporanei, racconta l'epica vittoria dei Greci sull'invasore persiano. E, con geniale intuizione teatrale, i protagonisti sono non i vincitori ma proprio i Persiani sconfitti. Nei Sette contro Tebe, l'ultimo atto della saga di Edipo, la guerra assume la forma più cruenta, cioè la guerra civile. Le Supplici invece mettono in scena un tema quanto mai attuale: il diritto d'asilo e la protezione dello straniero, in difesa del quale un'intera città è disposta ad affrontare la guerra. Franco Ferrari analizza nell'introduzione l'aspetto visivo e scenografico del teatro di Eschilo ponendo l'accento sui suoi significati drammatici.


Titolo e contributi: Persiani ; Sette contro Tebe ; Supplici / Eschilo ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari

14. ed.

Pubblicazione: [Milano] : BUR, 2010

Descrizione fisica: 309 p. ; 18 cm

Serie: BURClassici greci e latini

ISBN: 9788817166065

Data:2010

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Altri titoli:
  • Sette contro Tebe
  • Supplici
Serie: BUR
Nota:
  • Tit. orig.: Persai ; Hepta ebi Thebas ; Hiketides
  • Testo in greco e trad. italiana a fronte

Nomi:

Classi: 882 LETTERATURA. Letteratura greca classica. Poesia drammatica e letteratura drammatica

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 870-880 Letteratura latina e greca classica L.L. Q 1684 OC-83712 Su scaffale Disponibile
Appiano Gentile 870-880 Letteratura latina e greca classica 882 AES AG-39824 Su scaffale Disponibile
Guanzate 870-880 Letteratura latina e greca classica 882 AES GU-47459 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.