Abstract: Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi). Sexting, pornografia e adescamento online, sessualizzazione precoce sono temi quasi sconosciuti ai genitori di oggi e purtroppo molto presenti nelle vite dei ragazzi, che spesso finiscono per farsi un'idea sbagliata della sessualità e, soprattutto, cadono in trappole pericolose per la propria salute fisica e psicologica, con conseguenze anche a lungo termine. La tecnologia rende accessibili in un click contenuti ed esperienze che spesso i giovanissimi non sono in grado di capire e gestire, ma che grazie a questo volume potranno essere affrontati e prevenuti in famiglia, senza reticenze e tabù, in un'atmosfera di dialogo aperto e costruttivo in cui gli adulti, più o meno smarriti nell'era della sessualità fluida, sappiano riconquistare un ruolo educativo. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva e padre di quattro figli, fornisce a genitori e insegnanti gli strumenti utili per captare i messaggi e affrontare comportamenti a rischio in una guida all'educazione sessuale 2.0 che prende le mosse da una serie di casi reali per offrire spunti di riflessione, consigli pratici e risposte sui temi caldi.
Titolo e contributi: Tutto troppo presto : l'educazione sessuale dei nostri figli nell'era di internet / Alberto Pellai
Pubblicazione: DeAgostini, 2015
Descrizione fisica: 220 p. ; 21 cm
EAN: 9788851126032
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Uggiate Trevano | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | TF-25304 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandate | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | GT-7289 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 150 Psicologia 155.5 PEL | GU-37491 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 640 Economia domestica e vita familiare GENITORI 649 PEL | AZ-16065 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 640 Economia domestica e vita familiare GENITORI 649 PEL | CA-95622 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 640 Economia domestica e vita familiare GEN 649 PEL | RV-24273 | Su scaffale | Disponibile | |
Lezzeno | 150 Psicologia 155.5 PEL | LN-13308 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 640 Economia domestica e vita familiare F N 1146 | OC-85772 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavallasca | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | CV-25985 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | SO-20034 | Su scaffale | Non disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | SF-51161 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | BA-19140 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | AD-18086 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | MC-88905 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 640 Economia domestica e vita familiare BR 649 PEL | CS-25606 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | OO-N-13624 | CO-350791 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 150 Psicologia 155.5 PEL | BN-14923 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | MI-29408 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 640 Economia domestica e vita familiare 649 PEL | BU-19988 | Su scaffale | Disponibile |