Abstract: Il giallo si adatta magnificamente alls crisi economica. E non solo perché i migliori polizieschi sono sempre in fondo indagini sulla disperazione sociale. Ma anche perché la crisi economica dà rilievo a quella malinconia morale che pervade ogni storia nera: che i veri criminali, a ben guardare, sono ben altri del comune delinquente. Inoltre, lo sfondo di deserti industriali, di miseri in lotta per la pagnotta, di ex ricchi piombati nella vergogna del bisogno, di gesti clamorosi di chi non ha niente da perdere, di profittatori del bisogno estremo, di speculatori che giocano al ribasso dei beni sociali, di fughe di capitali, di truffe per furbizia o per fame, aggiunge alla finzione noir una forte dose di verità e di solidarietà umana. Tutto questo mescolarsi di denuncia sociale, di spietato realismo e di consapevole empatia è ciò che accomuna i sei racconti gialli che qui presentiamo. Scritti da autori i cui eroi hanno altrove dato prova della loro capacità di immergersi nel tessuto della società nei suoi risvolti più nascosti ed estremi.
Titolo e contributi: La crisi in giallo / / Nicola Fantini ... [et al.]
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2015]
Descrizione fisica: 285 p. ; ; 17 cm
Serie: La memoria ; 992
ISBN: 9788838933363
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 20 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N Q 1106 | OC-86350 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | FS-30899 | Su scaffale | Non disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | BA-18994 | Su scaffale | Disponibile | |
850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | NS-2954 | Su scaffale | Non disponibile | ||
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | BT-10224 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 800 Letteratura, critica e retorica 808.83 CRI | AR-32856 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | SF-51433 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | RV-23754 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 CRI | CO-348078 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | MC-88555 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | SF-51818 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine G RAC CRI | MO-18341 | Su scaffale | Disponibile | |
Dongo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | do-30222 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 808.83 CRI | ER-73268 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | TF-26238 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | CE-23076 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | CA-100195 | Su scaffale | Disponibile | |
Zelbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CRI | ZE-12599 | Su scaffale | Disponibile | |
Pianello | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine LaMemoria/853 CRI | RB-6809 | Su scaffale | Disponibile | |
Laino Intelvi | 853 CRI | LA-1640 | Su scaffale | Disponibile |