Abstract: Chesterton apre questa raccolta di scritti con una doppia ironia: che nel giallo la tecnica è tutto e che lui stesso ha scritto alcuni dei peggiori gialli del mondo. Chesterton spiega come si scrive un giallo, come si lavora nella officina del mistero e della sorpresa. In realtà Chesterton spiega anche come si debba leggere un giallo, come scoprirne la qualità, come cedere al suo incanto razionale senza cadere nel vizio della serialità.
Titolo e contributi: Come si scrive un giallo / Gilbert Keith Chesterton ; a cura di Sebastiano Vecchio
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2002
Descrizione fisica: 108 p. ; ; 17 cm.
Serie: La memoria ; 547
ISBN: 88-389-1799-X
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albese con Cassano | 800 Letteratura, critica e retorica 809.3 CHE | AD-7952 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 800 Letteratura, critica e retorica 809.3 CHE | AZ-6236 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | OO-R-317 | CO-286833 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago Marinone | 800 Letteratura, critica e retorica 809.3 CHE | LR-5024 | Su scaffale | Disponibile |