I promessi sposi
Libri Moderni

Manzoni, Alessandro <1785-1873>

I promessi sposi ; Storia della colonna infame

Abstract: La storia si svolge in Lombardia, durante l'occupazione spagnola, tra il 1628 e il 1630. I due protagonisti, Lucia Mondella e Renzo Tramaglino, sono promessi sposi, ma a Don Abbondio, il prete che deve celebrare il loro matrimonio, viene ordinato di non farlo: Don Rodrigo infatti, signorotto locale, si è invaghito di Lucia e non vuole che la giovane sposi Renzo. Don Abbondio incontra i Bravi. Renzo chiede consiglio ad un avvocato – l'Azzeccagarbugli – che però rifiuta di aiutarlo per paura di Don Rodrigo. Allora Renzo si rivolge a fra Cristoforo, un frate cappuccino che si reca al palazzo di Don Rodrigo per farlo rinunciare al suo proposito. Anche Fra Cristoforo fallisce e Renzo e Lucia, dopo alcune vicissitudini (tentativo di un matrimonio a sorpresa, tentato rapimento di Lucia da parte degli scagnozzi di Don Rodrigo) sono costretti a fuggire dal loro paese: Lucia andrà in un convento a Monza, mentre Renzo si recherà a Milano, presso i frati cappuccini, sperando di trovare aiuto. A Monza Lucia verrà presa sotto l'ala protettrice di Gertrude (la Monaca di Monza), mentre Renzo si troverà coinvolto nei tumulti popolari di Milano, causati dall'aumento del prezzo del pane. Nel frattempo Don Rodrigo, aiutato dalla Monaca di Monza, fa rapire Lucia all'Innominato che la porta nel suo castello. Quella stessa notte l'Innominato ha una fortissima crisi di coscienza e si converte: libera Lucia e l'affida a due amici (Donna Prassede e Don Ferrante). A questo punto della storia arrivano in Italia i Lanzichenecchi, soldati mercenari che diffondono il morbo della peste: Don Abbondio, Agnese e altri trovano rifugio proprio nel castello dell'Innominato che è diventato d'animo caritatevole. Renzo, invece, come Don Rodrigo si ammala di peste. Ma, mentre Renzo guarisce, il signorotto morirà. I due giovani infine si ritrovano e il matrimonio viene celebrato, quindi si trasferiscono nel bergamasco. Qui Renzo acquista con il cugino una piccola azienda tessile e Lucia, aiutata dalla madre, si occupa dei figli.


Titolo e contributi: I promessi sposi ; Storia della colonna infame / Alessandro Manzoni ; introduzione di Salvatore Silvano Nigro

Pubblicazione: Einaudi, 2015

Descrizione fisica: XXIII, 782 p. ; 20 cm

EAN: 9788806226336

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opere:

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.7 Narrativa italiana. 1814-1859 [22] 945.211073 Storia d'Italia. Milano. 1599-1706 [22] Classici moderni <genere fiction> Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN MI-27868 Su scaffale Disponibile
Albavilla 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN AB-29206 Su scaffale Disponibile
Brenna 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN BN-16813 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN SF-72457 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAN SF-75840 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.