Abstract: Questi sei racconti, con protagonisti i quattro vecchietti del BarLume e il barrista Massimo, sono stati pubblicati per la prima volta in diverse antologie poliziesche di questa casa editrice, a partire da Un Natale in giallo del 2011. Nell'inedita prefazione, a sua volta una sorta di racconto tra i racconti, l'autore, informando della genesi dei personaggi e delle situazioni, ricorda cose della sua gente e dei suoi luoghi così cariche di stranezze di paradosso e di umorismo naturale che si stenta a credere che non siano opera di finzione. Poco di quello che esce dalla bocca di nonno Ampelio è inventato. Dunque le irriverenze, i giochi geniali di parole, le sudicerie oltre il politicamente corretto, il cinismo miscredente, gli strani figuri che si affacciano al bancone del bar, insomma: il clima irresistibilmente anarchico del paesino toscano di Pineta che tanto profuma di antica libertà municipale, viene tutto da un vissuto. Un vissuto messo in scena poi dalla pura arte dell'intratte-nimento letterario di Marco Malvaldi. Arte di non inventarsi nulla la definisce l'autore: ed essa spiega bene perché i vecchietti del BarLume buchino la pagina. Ma lo spiega anche un'altra qualità: nelle storie del Bar-Lume troviamo rappresentata e tramandata, con consapevolezza antropologica ma voltata al comico della commedia dell'arte, una radicata civiltà locale, una forma di vita popolare, come una delle tante tessere che compongono il mosaico dell'identità degli italiani.
Titolo e contributi: Sei casi al BarLume / / Marco Malvaldi
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2016
Descrizione fisica: 256 p. ; ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1043
ISBN: 9788838935701
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 37 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BN-13824 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 MAL | CO-355490 | In prestito | 06/06/2022 | |
Colverde - Parè | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | PA-25440 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | PL-23562 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | ER-75040 | Su scaffale | Disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | NO-18409 | Su scaffale | Disponibile | |
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL BL 00 | AB-28155 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LP-16024 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | TF-31743 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | GU-38315 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Drezzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | DR-18141 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BT-10675 | Su scaffale | Disponibile | |
Dongo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | DO-31717 | Su scaffale | Disponibile | |
Blevio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BL-12815 | Su scaffale | Disponibile | |
Vertemate con M. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | VM-12376 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | br-29667 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CR-27405 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | SF-54702 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | MO-19338 | Su scaffale | Disponibile | |
Bregnano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BG-5531 | Su scaffale | Disponibile | |
Veniano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | ve-14600 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | MI-25757 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N Q 1137 | OC-90623 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CD-28499 | In prestito | 06/06/2022 | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | RV-25221 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | FS-32552 | Su scaffale | Non disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | MN-23650 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CZ-28031 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | AR-32609 | Su scaffale | Disponibile | |
Rodero | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | RO-9176 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BU-18110 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BA-20470 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CF-13381 | Su scaffale | Non disponibile | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | IN-33455 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CA-100199 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca Liceo Scientifico G. Galilei | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | GA-230 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cucciago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | cu-21160 | Su scaffale | Disponibile |