Abstract: Beppe e Mirella Isnaghi, la collaudata coppia di sessantenni, impegnati, colti, con un vissuto politico nella sinistra marxista - lei prof di lettere, lui in pensione - vuol festeggiare i 40 anni di matrimonio con un viaggio. Quelli più tradizionali non sono neanche presi in considerazione e scartate le mete più politiche decidono per il Paraguay, dove per altro il figlio Adriano, archeologo, è impegnato in una campagna di scavi. Giunti ad Asunción la prima inquietante sorpresa: nella pensione dove il figlio ha alloggiato fino a pochi giorni prima, sostengono di non averne mai sentito parlare. Inquieti Beppe e Mirella si mettono sulle tracce di Adriano e partono alla volta degli scavi di Santísima Trinidad de Paraná accompagnati da una autista, Invención, una guida accorta e un po' enigmatica... Una trama incalzante e i temi cari a Laura Pariani e Nicola Fantini - l'emigrazione, le minoranze, le diseguaglianze sociali, la memoria - sono la forza di questo romanzo, oltre alle tante storie che lo costellano e alle digressioni sul Paraguay, uno dei paesi più originali e meno noti del Sudamerica.
Titolo e contributi: Che Guevara aveva un gallo / Nicola Fantini, Laura Pariani
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2016]
Descrizione fisica: 262 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1047
ISBN: 9788838935756
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 FAN | BT-10702 | In prestito |