Donne in fuga
Libri Moderni

Mazzi, Maria Serena <insegnante di storia medievale>

Donne in fuga

Abstract: Nel Medioevo le donne vivevano in una rigida sottomissione. Non assecondare la volontà della famiglia, non ubbidire agli uomini, padri, mariti o padroni, manifestare indipendenza di giudizio o di comportamento facevano di loro delle ribelli. Ma non sono mancate sante, regine, badesse, semplici monache, umili contadine, serve, schiave, eretiche, streghe, prostitute che hanno scelto di sottrarsi a destini segnati, resistendo, opponendosi, fuggendo. Donne decise a viaggiare, conoscere, insegnare, lavorare, combattere, predicare. O semplicemente a difendersi da un marito violento, da un padrone brutale. O a salvarsi la vita, scampando ai roghi dell’Inquisizione. Da Margery Kempe a Giovanna d’Arco, da santa Brigida a Eleonora d’Aquitania, alle tante ignote o dimenticate donne in fuga verso la libertà.


Titolo e contributi: Donne in fuga : vite ribelli nel Medioevo / Maria Serena Mazzi

Pubblicazione: Il Mulino, 2017

Descrizione fisica: 180 p. ; 21 cm

EAN: 9788815271471

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Intersezioni ; 481

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.40902 Gruppi sociali. Donne. 500-1499 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lurate Caccivio 300-310 Scienze sociali e statistica RV O 3685dwSAG SCS 305.409 MAZ LC-66593 Su scaffale Disponibile
Lenno 300-310 Scienze sociali e statistica 305.409 MAZ LE-19607 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 300-310 Scienze sociali e statistica 305.409 MAZ FM-48910 Su scaffale Disponibile
Como OO-O-5236 CO-360107 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.