Abstract: Tre racconti che hanno tutti il carattere di rivisitazioni letterarie. Nel primo Santagata immagina che i due Orlandi, stufi di restare immobilizzati nelle vite che Ariosto - ne L'Orlando Furioso - e Bojardo - ne L'Orlando innamorato - hanno loro assegnato, decidano un giorno di uscir fuori dai rispettivi libri. Nel secondo appaiono personaggi di tutte le letterature che vorrebbero maggior libertà e soprattutto la facoltà di muoversi a loro piacere da un testo all'altro. Ma non riusciranno a trovare un accordo e a darsi una legge. L'ultimo racconta di Francesco Petrarca, della sua inquietante personalità divisa tra il desiderio di una vita raccolta e solitaria, dedita agli studi e alla riflessione, e l'ambizione mondana, la sete di gloria, l'ansia di sempre nuove esperienze, le passioni carnali.
Titolo e contributi: Il salto degli Orlandi / Marco Santagata
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2007]
Descrizione fisica: 203 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 723
ISBN: 9788838922367
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Comasco | Narrativa adulti N Q 897 | OC-61517 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SAN | CF-5469 | Su scaffale | Non disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SAN | RV-14618 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 SAN | SF-54371 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 SAN | CO-309498 | Su scaffale | Disponibile |