Alcazar ultimo spettacolo
Libri Moderni

Nardini, Stefania <1959->

Alcazar ultimo spettacolo

Abstract: 1939: Marsiglia è una città italiana. Napoletani, siciliani, piemontesi fuggono dal fascismo e dalla fame. Sono scattate le leggi razziali. Da Napoli parte una nave, a bordo una compagnia teatrale. Capocomico Silvana Landi, trasformista internazionale. Con lei l'amico del cuore Gino Santoni, in arte Corderà: omosessuale che si esibisce vestito da donna. Marsiglia è anche la città del milieu. Gli italiani sono i caids di una balorderia mediterranea che gestisce ogni sorta di traffico: dal parmigiano alla cocaina, dalle armi alla prostituzione. Alfred Morello è uno di loro e il suo cuore verrà conquistato proprio da Silvana. Pioggia di stelle è lo spettacolo che la compagnia dovrà rappresentare all'Alcazar, il mitico teatro dove si sono esibite le più importanti celebrità. Tra regolamenti di conti e l'occupazione nazista, gli italiani di Marsiglia organizzano la Resistenza. Dopo settant'anni la Marsiglia raccontata da Jean-Claude Izzo lascia balenare nell'Alcazar un colpo di scena che per un attimo fa rivivere quel 1939, con i suoi conflitti e soprattutto con i suoi misteri.


Titolo e contributi: Alcazar ultimo spettacolo / Stefania Nardini

Pubblicazione: E/o, 2013

Descrizione fisica: 255 p. ; 21 cm

EAN: 9788866323730

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 NAR CF-14544 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.