Il silenzio della collina
Libri Moderni

Perissinotto, Alessandro

Il silenzio della collina

Abstract: Domenico Boschis è nato nelle Langhe, ma da molti anni ormai la sua vita è a Roma, dove ha raggiunto il successo come attore di fiction TV. Una notizia inaspettata, però, lo costringe a tornare tra le sue colline: il padre, col quale ha da tempo interrotto ogni contatto, è malato e gli resta poco da vivere. All'hospice, infatti, Domenico trova un'ombra pallida dell'uomo autoritario che il padre è stato: il vecchio non riesce quasi più a parlare, ma c'è una cosa che sembra voler dire al figlio con urgenza disperata. «La ragazza, Domenico, la ragazza!» grida, per scoppiare poi in un pianto muto. Dentro quel pianto Domenico riconosce un dolore che viene da lontano. Chi è la ragazza che sembra turbarlo fino all'ossessione? Mentre Domenico riprende confidenza con la terra in cui è cresciuto e cerca di addomesticare i fantasmi che popolano i suoi ricordi d'infanzia, si imbatte in un fatto di cronaca avvenuto cinquant'anni prima a una manciata di chilometri da lì. La protagonista è proprio una ragazza: ha tredici anni quando, una notte di dicembre del 1968, viene rubata da casa sua. Di lei non si sa nulla per otto mesi, poi la verità emerge con tutta la sua forza. È possibile che sia il ricordo della tredicenne a perseguitare il padre di Domenico? E se così fosse, significa che il vecchio ha avuto un ruolo nella vicenda della ragazza? Lui l'ha sempre considerato un cattivo padre; deve forse cominciare a pensare che sia stato anche un cattivo uomo? Domenico ha bisogno di trovare una risposta prima che il vecchio chiuda gli occhi per sempre. Nel solco del romanzo-verità tracciato da Carrère con L'avversario, Alessandro Perissinotto prende le mosse da una storia realmente accaduta, raccontata dai giornali dell'epoca e poi colpevolmente dimenticata, innestandola però su un impianto romanzesco. Così facendo, rompe il silenzio sul primo sequestro di una minorenne nell'Italia repubblicana, in un libro feroce e al tempo stesso necessario per capire da dove viene la violenza sulle donne, per comprendere che, contro quella violenza, sono gli uomini a doversi muovere


Titolo e contributi: Il silenzio della collina : : romanzo / / Alessandro Perissinotto

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2019

Descrizione fisica: 245 p. ; ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 9788804708049

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019

Sono presenti 31 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER AG-40567 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 9931 OC-97110 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER TF-38461 Su scaffale Disponibile
Merone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER MN-26587 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER SF-61696 Su scaffale Disponibile
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER ER-78319 Su scaffale Disponibile
Castelmarte 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER CM-5618 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER AZ-19306 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER SF-61773 Su scaffale Disponibile
Como 853 PER CO-367247 Su scaffale Disponibile
Cermenate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER CE-27190 Su scaffale Disponibile
Cadorago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER CD-31907 Su scaffale Disponibile
Lomazzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER LZ-39322 Su scaffale Non disponibile
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO M 4314dwNAR DRM 853 PER LC-68401 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER FM-51670 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER CF-15882 Su scaffale Disponibile
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER GU-41882 Su scaffale Disponibile
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER PL-25060 Su scaffale Disponibile
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853PER MT-34441 Su scaffale Disponibile
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER CN-12207 Su scaffale Disponibile
Solbiate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER SO-23959 Su scaffale Non disponibile
Carugo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER CG-23494 Su scaffale Disponibile
Lipomo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER LP-16978 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER MI-29469 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER FS-34948 In prestito 19/05/2020
Albese con Cassano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER AD-20998 Su scaffale Disponibile
Lurago d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER LU-14256 Su scaffale Disponibile
Menaggio Narrativa adulti N 853 PER ME-41469 In prestito 17/10/2023
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER Thriller FS-35983 Su scaffale Disponibile
Carimate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER CR-30358 Su scaffale Disponibile
Lambrugo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PER LB-8921 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.