Abstract: Dopo oltre settant’anni dalla caduta del fascismo, mai come ora l’idra risolleva la testa, soprattutto su Internet, ma non solo. Frasi ripetute a mo’ di barzelletta per anni, che parevano innocue e risibili fino a non molto tempo fa, si stanno sempre più facendo largo in Italia con tutt’altro obiettivo. E fanno presa. La storiografia ha indagato il fascismo e la figura di Mussolini in tutti i suoi dettagli e continua a farlo. Il quadro che è stato tracciato dalla grande maggioranza degli studiosi è quello di un regime dispotico, violento, miope e perlopiù incapace. L’accordo tra gli studiosi, che conoscono bene la storia, è piuttosto solido e i dati non mancano. Ma chi la storia non la conosce bene – e magari ha un’agenda politica precisa in mente – ha buon gioco a riprendere quelle antiche storielle e spacciarle per verità. È il meccanismo delle fake news, di cui tanto si parla in relazione a Internet; ma è anche il metodo propagandistico che fu tanto caro proprio ai fascisti di allora: «Dite il falso, ditelo molte volte e diventerà una verità comune». Per reagire a questo nuovo attacco non resta che la forza dello studio. Non resta che rispondere punto su punto, per mostrare la realtà storica che si cela dietro alle «sparate» della Rete. Perché una cosa è certa: Mussolini fu un pessimo amministratore, un modestissimo stratega, tutt’altro che un uomo di specchiata onestà, un economista inetto e uno spietato dittatore. Il risultato del suo regime ventennale fu un generale impoverimento della popolazione italiana, un aumento vertiginoso delle ingiustizie, la provincializzazione del paese e infine, come si sa, una guerra disastrosa. Basta un’ora per leggere questo volume, e sarà un’ora ben spesa, che darà a chiunque gli strumenti per difendersi dal rigurgito nostalgico che sta montando dentro e fuori il chiacchiericcio sguaiato dei social.
Titolo e contributi: Mussolini ha fatto anche cose buone : le idiozie che continuano a circolare sul fascismo / Francesco Filippi ; prefazione di Carlo Greppi
Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2019
Descrizione fisica: XX, 131 p. ; 20 cm
EAN: 9788833932743
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Comasco | 945 Storia dell'Italia ST.G. O 1256 | OC-97610 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Parè | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | PA-26935 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | CN-12333 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | PL-25128 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurate Caccivio | 945 Storia dell'Italia RV P 2596dwSAG STO 945.091 FIL | LC-68693 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | OO-P-2969 | CO-368568 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | MC-95716 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago Marinone | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | LR-14441 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | CD-32217 | Su scaffale | Disponibile | |
Bregnano | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | BG-6671 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | AZ-19559 | Su scaffale | Disponibile | |
Luisago | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | LG-10538 | Su scaffale | Disponibile | |
Dongo | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | DO-32789 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 945 Storia d'Italia 945.091 FIL | GU-42317 | In prestito | ||
Porlezza | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | PO-16389 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | FS-35423 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | MO-21176 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | AG-41271 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | CF-16992 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | 6- | In prestito | ||
Beregazzo con F. | 945 Storia dell'Italia 945.09 FIL | BF-8360 | Su scaffale | Disponibile | |
Laino | 945. FIL | LA-2507 | Su scaffale | Disponibile | |
Cernobbio | 940 Storia generale d'Europa 945.091 FIL | CX-14870 | In prestito | 21/04/2025 | |
Biblioteca Liceo Scientifico G. Galilei | 945 Storia dell'Italia 945.091 FIL | GA-7087 | Su scaffale | Disponibile |